Uso di altre funzioni, Impostazione delle opzioni audio, Capitolo 9 – Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 85

09
85
It
Capitolo 9:
Uso di altre funzioni
Importante
• La procedura per l’impostazione della modalità di
funzionamento del ricevitore differisce per i
telecomandi acclusi agli SC-LX82 e agli SC-LX72. Per
quel che riguarda il telecomando dell’SC-LX82’,
regolarne il selettore di funzione su
RECEIVER. Nel
caso del telecomando degli SC-LX72, premere il
pulsante
. Quando “impostare il
telecomando sulla modalità di funzione del
ricevitore” appare in queste istruzioni, usare la
procedura descritta qui sopra.
Impostazione delle opzioni Audio
Tramite il menu
AUDIO PARAMETER è possibile
effettuare numerose impostazioni audio aggiuntive. Le
impostazioni predefinite, se non diversamente
specificato, sono indicate in grassetto.
Importante
• Se un’impostazione non appare nel menu
AUDIO
PARAMETER, significa che non è disponibile per la
fonte, le impostazioni e lo stato del ricevitore correnti.
1
Impostare il telecomando sulla modalità di funzione
del ricevitore e premere AUDIO PARAMETER.
2
Utilizzare
/ per selezionare l’impostazione da
regolare.
A seconda dello stato o della modalità corrente del
ricevitore, potrebbe essere impossibile selezionare
alcune opzioni. A questo proposito controllare le note
della tabella seguente.
3
Utilizzare
/ per effettuare l’impostazione come
richiesto.
Vedere la tabella seguente per informazioni sulle opzioni
disponibili per ogni impostazione.
4
Premere RETURN per confermare e uscire dal menu.
Impostazione Funzionalità
Opzione/i
MCACC
(Preselezione
MCACC)
Sceglie la vostra memoria di
preselezione MCACC preferita
quando ne sono presenti varie. Se
il nome di una memoria di
preselezione MCACC viene
cambiato, viene visualizzato tale
nome.
M1. MEMORY 1
a
M6. MEMORY 6
Predefinito:
M1. MEMORY 1
EQ
(Equalizzazi
one della
calibrazione
acustica)
Attiva o disattiva gli effetti di EQ
Pro.
ON
OFF
a
S-WAVE
(Onde
stazionarie)
Attiva e disattiva gli effetti di
Standing Wave Control.
ON
OFF
RECEIVER
DELAY
(Ritardo del
suono)
Alcuni monitor riproducono il
video con un leggero ritardo,
causando una leggera
desincronizzazione della colonna
sonora con l’immagine.
Aggiungendo un bit di ritardo è
possibile regolare il suono in
modo che corrisponda alla
presentazione del video.
Da 0.0 a 10.0
(fotogrammi)
1 secondo =
25 fotogrammi
(PAL)
Predefinito:
0.0
MIDNIGHT Consente di ascoltare un reale
suono surround dei film a basso
volume.
MIDNIGHT/
LOUDNESS
OFF
MIDNIGHT ON
LOUDNESS Consente di ottenere un buon
livello dei toni bassi e acuti da
fonti musicali a basso volume.
LOUDNESS
ON
TONE
b
(Controllo
del tono)
Applica i controlli dei toni bassi e
acuti a una fonte o li ignora
completamente.
BYPASS
ON
BASS
c
Regola la quantità dei bassi.
Da –6 a +6 (dB)
Predefinito:
0 (dB)
TREBLE
c
Regola la quantità dei toni acuti.
Da –6 a +6 (dB)
Predefinito:
0 (dB)
S.RTRV
(Sound
Retriever)
Con la funzione Sound Retriever, il
processamento DSP viene usato
per compensare le frequenze
perdute durante la compressione,
migliorando così la pienezza e la
modulazione dell’audio.
OFF
d
ON
DNR
(Digital
Noise
Reduction)
Quanto è attivata, può migliorare
la qualità del suono in una fonte
rumorosa (ad esempio,
videocassette con una quantità
elevata di rumore di fondo).
OFF
ON
DIALOG E.
(Dialog
Enhancement)
Localizza il dialogo nel canale centrale
per evidenziarlo rispetto ad altri suoni
di sottofondo in una colonna sonora
televisiva o cinematografica.
OFF
ON
HIBITSMP
(High Bit/
High
Sampling)
(solo
SC-LX72)
Crea una gamma dinamica più
ampia da sorgenti di segnale digitali
come i CD o i DVD (Un’espressione
musicale più regolare e delicata può
venire ottenuta riquantizzando
segnale audio compresso PCM a 16
bit o a 20 bit in segnale a 24 bit)
OFF
ON
DUAL
(Doppio
mono)
Specifica come dovranno essere
riprodotte le colonne sonore
Dolby Digital codificate con il
sistema dual mono. Dual mono
non è una funzione molto
utilizzata, ma a volte può essere
utile quando è necessario inviare
due linguaggi a canali separati.
CH1 – Il suono
viene riprodotto
solo sul canale 1
CH2
– Il suono
viene riprodotto
solo sul canale 2
CH1 CH2
– Il
suono di
entrambi i
canali viene
riprodotto
dagli diffusori
anteriori
Impostazione Funzionalità
Opzione/i
SC-LX82_LX72_IT.book Page 85 Tuesday, April 28, 2009 11:22 AM