Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 15

02
15
It
Premere innanzitutto
per l’accesso alla
funzione:
AUDIO PARAMETER – Da utilizzare per accedere
alle opzioni Audio (pagina 85).
VIDEO PARAMETER – Da utilizzare per accedere alle
opzioni Video (pagina 87).
HOME MENU – Da usare per raggiungere il menu
Home (pagine 44, 47, 82, 106, 115, 118, 120 e 125).
RETURN – Premere per confermare e uscire dalla
schermata del menu corrente (consente inoltre di
tornare al menu precedente se si utilizzano DVD
oppure di selezionare i sottotitoli codificati se si
utilizzano DTV).
6
/// (TUNE/PRESET) /ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro
surround (vedere pagina 106) e le opzioni Audio o Video
(pagina 85 o 87). Questi tasti vengono utilizzati inoltre per
controllare i menu e le opzioni dei DVD e per la piastra 1
di una doppia piastra a cassette. Utilizzare
TUNE
/
per individuare le radiofrequenze e
PRESET
/ per
individuare le stazioni preimpostate (pagina 55).
7
Tasti di controllo del componente/ricevitore
I tasti principali (
, e così via) vengono utilizzati per
controllare un componente dopo averlo selezionato
mediante i selettori d’ingresso.
Le funzioni sopra questi tasti possono venire usate se si
è scelto il selettore d’ingresso corrispondente (ad
esempio
DVD, DVR o TV). Questi pulsanti funzionano
anche come descritto di seguito.
Premere innanzitutto
TUNER per l’accesso alla funzione:
MPX – Consente di passare alternativamente tra la
ricezione stereo o mono delle trasmissioni FM. Se il
segnale fosse debole, passando alla ricezione mono
si migliora la qualità del suono (pagina 55).
NOISE
CUT MODE 1 o 2 possono venire scelti durante la
ricezione di trasmissioni AM.
Premere innanzitutto
per l’accesso alla
funzione:
AUTO/ALC/DIRECT – Permette di scegliere fra Auto
Surround (pagina 58), il controllo Auto Level, il modo
Optimum Surround ed il modo Stream Direct
(pagina 62).
STEREO – Permette di scegliere la riproduzione
stereo o il modo Front Stage Surround Advance
(pagina 62).
STANDARD – Premere per una decodificazione
standard e per passare tra le varie opzioni
2 Pro
Logic IIx e Neo:6 (pagina 59).
ADV SURR – Utilizzare per passare tra le diverse
modalità surround (pagina 60).
THX – Premere per selezionare una modalità di
ascolto Home THX (pagina 60).
PHASE CTRL – Premere per attivare/disattivare
Phase Control o Full Band Phase Control (pagina 65).
STATUS – Premere per controllare le impostazioni
del ricevitore selezionate (pagina 91).
PQLS – Premere per scegliere le’impostazione PQLS
(pagina 83).
8
AUDIO – Cambia l’audio o il canale di dischi DVD o
Blu-ray.
DISP – Consente di passare alternativamente tra le
stazioni preselezionate a cui è stato assegnato un
nome e le radiofrequenze.
CH +/– – Da usare per scegliere canali per le unità
DVD/DVR.
9
REMOTE SETUP
Usare il codice di preselezione per fare regolazioni del
telecomando e per impostarne la modalità di
telecomando (pagina 100).
10 TV CTRL
Usare questo pulsante per scegliere il codice
preselezionato della marca del proprio televisore e
poterlo controllare (per maggiori dettagli in proposito,
vedere Selezione diretta dei codici di preselezione a
pagina 100).
11 Selettore di funzione MULTI-ZONE
Consente di eseguire operazioni nella zona principale, in
ZONE 2 e ZONE 3 (pagina 89).
12 LED di telecomando
Si illumina quando un comando viene emesso dal
telecomando (pagina 100).
13
SOURCE
Premere questo tasto per accendere/spegnere altri
componenti collegati al ricevitore (per ulteriori
informazioni vedere pagina 100).
14 MASTER VOLUME +/–
Utilizzare per impostare il volume d’ascolto.
15 MUTE
Consente di escludere il suono o di ripristinarlo se è stato
escluso in precedenza (il suono viene ripristinato anche
mediante la regolazione del volume).
16
Commuta il telecomando per consentire il controllo del
ricevitore (utilizzato per selezionare i comandi bianchi
sopra i tasti numerici (
A.ATT, ecc.)). Utilizzare questo
tasto anche per impostare il suono surround.
17
Da premere per accendere o spegnere l’illuminazione di
alcuni dei pulsanti.
RECEIVER
RECEIVER
RECEIVER
SC-LX82_LX72_IT.book Page 15 Tuesday, April 28, 2009 11:22 AM