Profilo destinazione, Retinatura – Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14916 Manuale d'uso
Pagina 288

280
Appendice A——Impostazione dei parametri
Profilo destinazione
¾
Selezionare il profilo desiderato oppure selezionare
Collegato
per
utilizzare il profilo di destinazione mappato a un colore carta nel
Gestore profili.
Esistono quattro profili predefiniti per lo CX Print Server:
•
DC7000_DC8000_GA
: profilo di arti grafiche professionale
•
DC7000_DC8000_GA2
: profilo di arti grafiche professionale con
rossi RGB migliorati e
più puliti
•
DC7000_DC8000_COM
: fornisce blu e rossi realistici nell’emulazione
CMYK (per utenti commerciali)
•
DC7000_DC8000_COM2
: profilo COM con una gamma RGB
modificata (per utenti commerciali)
Per ulteriori informazioni sulla gestione dei profili di destinazione,
vedere «Gestore profili» a pagina 181.
Retinatura
La retinatura converte le immagini CT (Tono continuo) e LW (Lavoro
al tratto) in informazioni (punti a mezzitoni) che possono essere stampate.
L’occhio umano attenua tali informazioni, che appaiono visivamente
conformi all’immagine originale. Pertanto, più sono le linee per
centimetro, più naturale apparirà l’immagine.
Si ottiene la retinatura mediante la stampa di punti in forme diverse o linee
in uno schema a spaziatura uniforme. La distanza tra i punti o linee retino
è fissa e determina la qualità dell’immagine.
Utilizzando la retinatura, le stampanti possono lavorare con quantità
uniformi di toner e tuttavia produrre una vasta gamma di colori. Più scuro
è il colore, più grande è il punto o più spessa è la linea. In questo modo
i retini creano l’impressione di quantità di toner differenti stampate in
una certa area.
Per selezionare un metodo di retinatura:
¾
Selezionare l’opzione desiderata nell’elenco
Retinatura
: per le
immagini CT utilizzare un’opzione punto, mentre per le immagini
LW utilizzare un’opzione linea.
Se si seleziona l’opzione
Automatica
,
Punto 200
verrà utilizzato per
le immagini CT e
Linea 200
verrà utilizzato per le immagini LW.