Flusso di lavoro imposizione – Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14916 Manuale d'uso
Pagina 110

102
Capitolo 5—Stampa di produzione
Flusso di lavoro Imposizione
L’imposizione è il processo di disposizione delle pagine di un job su un
foglio di stampa in un ordine particolare in modo che siano sempre nella
sequenza corretta dopo la stampa, la piegatura e il taglio. L’individuazione
dell’imposizione migliore consente di creare un output più organizzato
e di risparmiare carta. L’imposizione non influisce sul contenuto delle
pagine, riguarda solo il posizionamento delle pagine sul foglio di stampa.
La disposizione delle pagine sul foglio di stampa dipende da numerosi
fattori, tra cui il formato delle pagine, le dimensioni del foglio di stampa
e i requisiti di rilegatura del processo finito. Inoltre, la possibilità di
aggiungere vari segni ai fogli agevola il processo di produzione. Questi
segni mostrano dove deve essere piegata o tagliata la carta.
Per quanto possibile, le impostazioni di imposizione devono essere definite
prima del RIP del job. Il cambiamento delle impostazioni chiave di
imposizione (per esempio impostazioni relative al template) dopo il RIP
può provocare una nuova rasterizzazione (re-RIPing) non efficiente del job.
Nello CX Print Server, sono disponibili tre diversi metodi per definire le
impostazioni di imposizione, a seconda delle esigenze.
•
La scheda
Imposizione
consente di definire le impostazioni di
imposizione per un processo a sé stante o per apportare delle
modifiche al volo.
Per ulteriori informazioni sulla scheda
Imposizione
, consultare
la sezione «Scheda Imposizione» a pagina 283.
•
Usare l’Imposition Template Builder per creare e salvare i template
riutilizzabili.
•
Una stampante virtuale dello CX Print Server consente di stabilire delle
impostazioni di imposizione predefinite per processi ripetuti o per
processi con le stesse impostazioni di imposizione.
Quando si crea una nuova stampante virtuale o se ne modifica una
esistente, occorre definire le impostazioni di imposizione per quella
specifica stampante. Tali impostazioni diventano le opzioni di default
della stampante e vengono applicate a tutti i job che la utilizzano.
Per ulteriori informazioni sulle stampanti virtuali, vedere «Gestione
delle stampanti virtuali» a pagina 59.