Trapping – Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14916 Manuale d'uso
Pagina 282

274
Appendice A——Impostazione dei parametri
2.
Selezionare la casella di controllo
Elementi sovrapposti
nell’area
Migliora
per migliorare la qualità degli elementi vettoriali e di
immagine sovrapposti.
Trapping
Il trapping è una soluzione che compensa le errate registrazioni tra
le separazioni di colore sia in stampa offset che digitale. Tale problema
si verifica indipendentemente dall’accuratezza del dispositivo di stampa
e produce delle linee bianche attorno agli oggetti sopra uno sfondo (in una
procedura di bucatura) nonché tra colori adiacenti. Il trapping estrae
l’elemento o il fondo per creare una sovrapposizione tra questi elementi.
1.
Per impostare il trapping, selezionare
Sì
.
2.
Nella casella
Spessore cornice
, selezionare il valore predefinito
(0,08 mm) per lo spessore oppure digitate il valore desiderato.
Più spessa è la cornice, minori sono le possibilità che appaiano
aree bianche tra le immagini.
Nota: Se si seleziona Elementi sovrapposti, il miglioramento
corrispondente viene automaticamente selezionato nel parametro
Qualità testo/linea.
Nota: Non usare questa opzione con processi VI.
Nota:
•
Se si seleziona Sì, le opzioni Spessore cornice e Proteggi testo
di piccole dimensioni diventano attive. Non si possono selezionare
queste opzioni tramite il PPD.
•
Se si seleziona No, il trapping incorporato nei software DTP (per
esempio, Photoshop) non subisce alcuna modifica. Il software di
trapping Creo Full Auto Frame (FAF) non dovrebbe essere utilizzato con
il trapping basato sui software. Pertanto, se un file PostScript contiene
già il trapping del software originario, non è necessario utilizzare il
trapping dello CX Print Server.