P. 83), P. 83)), Mix audio – Sony DCR-HC85E Manuale d'uso
Pagina 83: Imp.lcd/mir, Uso dei m enu, Lumin. lcd, Lv.rtril.lcd, Colore lcd, Retroil.mir

C:\SON_SSIAXX_082\3090179311\3090179311HC85ESP\01IT\01IT06MENU.fm
master:Right
Uso
dei
m
enu
Uso dei menu
83
DCR-HC85E
3 090 179 31(1)
b
Nota
• Con la presente videocamera, è possibile riprodurre una cassetta con doppia pista sonora.
Tuttavia, non è possibile registrare un nastro con doppia pista sonora.
• Se la fonte di alimentazione viene scollegata dalla videocamera per oltre 5 minuti,
l’impostazione viene ripristinata su [STEREO].
MIX AUDIO
È possibile regolare il bilanciamento tra l’audio registrato originariamente (ST1)
e quello aggiunto in un secondo momento (ST2) sul nastro (p. 105).
b
Nota
• Non è possibile regolare l’audio registrato nel modo audio a 16 bit.
• Se la fonte di alimentazione viene scollegata dalla videocamera per oltre 5 minuti, viene
riprodotto solo l’audio registrato originariamente.
IMP.LCD/MIR
L’immagine registrata non viene influenzata dall’impostazione di questa voce.
LUMIN. LCD
Vedere pagina 18 per ulteriori informazioni.
LV.RTRIL.LCD
È possibile regolare la luminosità della retroilluminazione dello schermo LCD.
b
Nota
• Se la videocamera viene collegata a fonti di alimentazione esterne, l’impostazione
[LUMINOSO] viene selezionata automaticamente.
• Selezionando [LUMINOSO], la durata della batteria si riduce di circa il 10 percento
durante la registrazione.
COLORE LCD
Premere
/
per regolare il colore dello schermo LCD.
RETROIL.MIR.
È possibile regolare la luminosità del mirino.
G
NORMALE
Luminosità standard.
LUMINOSO
Selezionare questa voce per aumentare la luminosità dello schermo
LCD.
G
NORMALE
Luminosità standard.
LUMINOSO
Per aumentare la luminosità dello schermo del mirino.
Intensità bassa
Intensità elevata
,
continua