Reg.fot.int – Sony DCR-HC85E Manuale d'uso
Pagina 76

C:\SON_SSIAXX_082\3090179311\3090179311HC85ESP\01IT\01IT06MENU.fm
master:Left
Uso dei menu
76
DCR-HC85E
3 090 179 31(1)
2
Selezionare l’intervallo desiderato premendo
/
, quindi
premere .
Per l’intervallo, è possibile selezionare da 1 a 120 secondi.
3
Premere [AVVIO REG.].
La registrazione viene avviata e l’indicatore
z
diventa rosso. Una volta
ripresi più fotogrammi, la videocamera li registra sul nastro dopo l’esecuzione
della funzione END SEARCH in base alla lunghezza dell’intervallo.
Per interrompere la registrazione a intervalli regolari, premere [STOP REG.].
Per ripristinare la registrazione, premere [AVVIO REG.].
Per disattivare la registrazione a intervalli regolari, premere [STOP REG.],
quindi [STP].
Durante la visualizzazione di un messaggio sullo schermo, non disattivare
l’alimentazione né scollegare la fonte di alimentazione.
b
Nota
• La videocamera riprende più fotogrammi per la prima e l’ultima ripresa della registrazione
ad intervalli regolari.
• Non è possibile utilizzare il modo di registrazione a intervalli regolari
contemporaneamente con il modo di sovrapposizione in memoria.
• La registrazione a intervalli regolari viene disattivata dopo circa 12 ore dall’avvio della
ripresa.
• L’audio non viene registrato.
• Se il nastro è giunto alla fine o la batteria è scarica, è possibile che gli ultimi fotogrammi
non vengano registrati.
• È possibile che si verifichino discordanze nell’intervallo.
z
Suggerimento
• Regolando la messa a fuoco manualmente, è possibile registrare immagini chiare anche nel
caso in cui si verifichino variazioni di luce (p. 40).
• Durante la registrazione, è possibile disattivare i segnali acustici (p. 86).
REG.FOT.INT.
Questa funzione risulta utile nel caso in cui si desideri osservare il movimento
delle nuvole o le variazioni della luce del giorno. La videocamera riprende un
fermo immagine ad un intervallo selezionato, quindi lo registra su una “Memory
Stick Duo”.
a: tempo di ripresa
b: intervallo
[b]
[b]
[a]
[a]
[a]