Per rimuovere il blocco batteria, Tempo di carica, Tempo di registrazione disponibile – Sony HDR-UX10E Manuale d'uso
Pagina 21

21
O
p
e
razi
oni
p
rel
im
inari
b
Note
• Scollegare l’alimentatore CA dalla presa DC IN
tenendo sia la videocamera sia la spina CC.
Per rimuovere il blocco batteria
1
Far scorrere l’interruttore POWER nella
posizione OFF (CHG).
2
Tenere premuto il tasto BATT (rilascio
batteria) ed estrarre il blocco batteria in
direzione della freccia.
b
Note
• Quando si rimuove il blocco batteria o si
scollega l’alimentatore CA, assicurarsi che la
spia
(filmato)/
(fermo immagine)
(p. 24) o la spia ACCESS (p. 29)/spia di accesso
(p. 31) sia spenta.
• Scaricare completamente il blocco batteria se
deve essere conservato inutilizzato per lungo
tempo (consultare pagina 140 per informazioni
sulla conservazione).
Per utilizzare una presa di rete come
fonte di alimentazione
Effettuare gli stessi collegamenti utilizzati
per la carica del blocco batteria. In tal caso,
il blocco batteria non si scarica.
Per verificare la capacità residua
della batteria (Battery Info)
Impostare l’interruttore POWER nella
posizione OFF (CHG), quindi premere
DISP/BATT INFO.
Dopo qualche istante, per circa 7 secondi
vengono visualizzati il tempo di
registrazione approssimativo e le
informazioni sulla batteria. È possibile
visualizzare le informazioni sulla batteria
per un massimo di 20 secondi premendo di
nuovo DISP/BATT INFO durante la
relativa visualizzazione.
Tempo di carica
Tempo approssimativo (in minuti)
necessario alla carica completa di un blocco
batteria completamente scarico.
Tempo di registrazione disponibile
Tempo approssimativo (in minuti)
disponibile se viene utilizzato un blocco
batteria completamente carico.
“
HD
” indica la qualità dell’immagine ad alta
definizione, mentre “
SD
” indica la qualità
dell’immagine con definizione standard.
Tasto BATT (rilascio batteria)
Blocco batteria
Tempo di carica
NP-FH50
135
NP-FH60 (in dotazione)
135
NP-FH70
170
NP-FH100
390
Capacità residua della batteria
(approssimativa)
Capacità di registrazione
(approssimativa)
Continua
,