Identificazione di parti e comandi (continua) – Sony HDR-UX10E Manuale d'uso
Pagina 150

150
Identificazione di parti e comandi (continua)
A Microfono incorporato (40)
Un microfono collegato (opzionale)
compatibile con Active Interface Shoe
avrà la precedenza dopo il
collegamento.
B Obiettivo (Carl Zeiss Lens)
C Flash (93)
D Porta a infrarossi/Sensore dei comandi a
distanza
Sensore dei comandi a distanza. Per
utilizzare la videocamera con il
telecomando, rivolgere il telecomando
(p. 151) in direzione del sensore dei
comandi a distanza.
E Spia di registrazione videocamera (102)
Si illumina in rosso in fase di
registrazione. Lampeggia se lo spazio
sul supporto o la carica della batteria
rimanenti sono ridotti.
F Presa HDMI OUT (50)
G Active Interface Shoe
Active Interface Shoe fornisce
alimentazione ad accessori opzionali
quali luci video, flash o microfoni.
L’accessorio può essere attivato o
disattivato mediante l’interruttore
POWER della videocamera. Per
ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso in dotazione con
l’accessorio.
Active Interface Shoe è dotato di un
dispositivo di sicurezza per fissare in
modo sicuro l’accessorio installato. Per
collegare un accessorio, premere e
portare in posizione l’accessorio stesso,
quindi serrare la vite. Per rimuovere un
accessorio, allentare la vite, quindi
premere ed estrarre l’accessorio stesso.
• Se si effettuano registrazioni di filmati
utilizzando un flash esterno (opzionale)
collegato all’attacco dell’interfaccia attiva,
disattivare l’alimentazione del flash esterno,
onde evitare di registrare il rumore prodotto
durante il caricamento.
• Non è possibile utilizzare
contemporaneamente un flash esterno
(opzionale) e il flash incorporato.
• Se viene collegato un microfono esterno
(opzionale), questo ha precedenza rispetto al
microfono stereo interno (
• Far scorrere il coprislitta dopo aver estratto
il mirino.
H Leva di regolazione della lente del
mirino (26)
I Tasto
(VISUALIZZA IMMAGINI)
J Tasto EASY (34)
K Tasto
.
(controluce) (42)
L Punto di inserimento del treppiede
Inserire il treppiede (non in dotazione;
la lunghezza della vite deve essere
inferiore a 5,5 mm) nel rispettivo punto
di inserimento utilizzando una vite per
treppiede.