P. 108), Funzioni impostabili in option menu (continua) – Sony HDR-UX10E Manuale d'uso
Pagina 108

108
È possibile regolare il bilanciamento del
colore in base alla luminosità dell’ambiente
di registrazione.
B
AUTOMATICO
Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente.
ESTERNI (
)
Il bilanciamento del bianco è impostato in
modo appropriato per le seguenti
condizioni di registrazione:
– Esterni
– Luce notturna, insegne al neon e fuochi
artificiali
– Alba o tramonto
– Con lampade a fluorescenza a luce diurna
INTERNI (n)
Il bilanciamento del bianco è impostato in
modo appropriato per le seguenti
condizioni di registrazione:
– Interni
– Ricevimenti o studi dove le condizioni di
illuminazione sono in rapida mutazione
– Con lampade video in uno studio, oppure
lampade a vapori di sodio o lampade a
colori incandescenti
UNA PRESS (
)
Il bilanciamento del bianco viene regolato
in base alla luce dell’ambiente circostante.
1
Premere [UNA PRESS].
2
Nelle stesse condizioni di luce che si
desidera utilizzare durante le riprese del
soggetto, riprendere un oggetto bianco,
quale un foglio di carta, che riempia lo
schermo.
3
Premere [
].
L’indicatore
lampeggia
rapidamente. Una volta che il
bilanciamento del bianco è stato
regolato e memorizzato, l’indicatore
smette di lampeggiare.
b
Note
• Impostare [BILAN.BIANCO] su
[AUTOMATICO] o regolare il colore tramite
[UNA PRESS] in presenza di lampade a
fluorescenza bianche o bianche a luce fredda.
• Se viene selezionata la voce [UNA PRESS],
continuare a riprendere un oggetto bianco
mentre
lampeggia rapidamente.
• Se non è possibile impostare [UNA PRESS],
lampeggia lentamente.
• Dopo aver selezionato [UNA PRESS], se
continua a lampeggiare dopo aver premuto
,
impostare [BILAN.BIANCO] su
[AUTOMATICO].
• Selezionando [BILAN.BIANCO],
[SELEZIONE SCENA] viene impostato su
[AUTOMATICO].
z
Suggerimenti
• Se il blocco batteria è stato sostituito con la voce
[AUTOMATICO] selezionata o se la
videocamera viene trasportata da un ambiente
esterno all’interno (o viceversa), selezionare
[AUTOMATICO] e riprendere per circa 10
secondi un oggetto bianco vicino; in tal modo
sarà possibile ottenere una migliore regolazione
del bilanciamento del colore.
• Se il bilanciamento del bianco è stato impostato
con [UNA PRESS] e se si modificano le
impostazioni [SELEZIONE SCENA] o si
trasporta la videocamera da un interno a un
esterno, o viceversa, è necessario ripetere la
procedura [UNA PRESS] per regolare
nuovamente il bilanciamento del bianco.
Se la voce [COLOR SLOW SHTR] viene
impostata su [ATTIVATO], viene
visualizzato
ed è possibile registrare
immagini chiare e a colori anche in luoghi
scarsamente illuminati.
Per annullare [COLOR SLOW SHTR],
premere [DISATTIV.].
b
Note
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere manualmente
([FOCUS], p. 105).
BILAN.BIANCO
(bilanciamento del
bianco)
COLOR SLOW SHTR
(Color Slow Shutter)
Funzioni impostabili in
OPTION MENU (continua)