Sony DCR-DVD100E Manuale d'uso
Pagina 133

Informazioni aggiuntive
133
-IT
Note sull’uso dei dischi
•Utilizzare esclusivamente dischi di forma
rotonda. Se vengono utilizzati dischi dalle
forme irregolari (ad esempio a forma di stella
o di cuore, ecc.), è possibile che la
videocamera risulti danneggiata.
•Tenere il disco afferrandolo per i bordi e
sostenendo leggermente la parte centrale.
Non toccare il lato registrabile (il lato
opposto rispetto a quello dell’etichetta) dei
dischi.
•Non applicare alcun tipo di materiale sulla
superficie dei dischi, onde evitare che la
velocità di rotazione risulti incostante e che si
verifichino problemi di funzionamento alla
videocamera.
•Non esporre i dischi alla luce diretta del sole
o all’umidità.
•Dopo avere eseguito la registrazione/
riproduzione, riporre il disco nell’apposita
custodia.
•Se su un disco sono presenti impronte o
polvere, la qualità audio e video potrebbe
risultare ridotta.
•Pulire i dischi con il panno di pulizia in
dotazione procedendo dal centro verso
l’esterno. In caso di residui di sporcizia
persistenti, pulire i dischi con un panno
morbido leggermente inumidito con acqua.
Quindi, asciugare con un panno morbido
asciutto.
•Non utilizzare solventi, quali benzina,
prodotti di pulizia specifici per dischi in
vinile o spray antistatici, onde evitare
problemi di funzionamento ai dischi.
•È possibile scrivere esclusivamente sulla
superficie dell’etichetta di un disco.
Utilizzare solo pennarelli a punta morbida e
a base di olio ed evitare di toccare l’inchiostro
fino a che non è secco. Non colpire i dischi né
utilizzare oggetti appuntiti, quale una penna
a sfera. Non asciugare la superficie
riscaldandola.
Informazioni per la manutenzione e precauzioni
Informazioni per la
manutenzione
Pulizia del mirino
1
1
Estrarre il mirino.
2
Rimuovere le viti situate sulle
parti laterale e inferiore del mirino.
3
Rimuovere l’oculare.
Nota
Prestare attenzione a non perdere o
piegare l’oculare.
2
Rimuovere la polvere all’interno
dell’oculare e del mirino con un soffietto
disponibile in commercio.
3
Applicare l’oculare al mirino eseguendo
la procedura inversa rispetto a quella
descritta al punto 1.
Attenzione
Non rimuovere altre viti oltre quelle indicate.
È necessario rimuovere esclusivamente le viti
per la rimozione dell’oculare.