Guida alla soluzione dei problemi, Tipi di problema e azioni correttive, Tipi di problema e azioni – Sony DCR-DVD100E Manuale d'uso
Pagina 116: Correttive, Durante la registrazione

116
-IT
— Guida alla soluzione dei problemi —
Tipi di problema e azioni correttive
Se durante l’uso della videocamera si verificano dei problemi, utilizzare la seguente
tabella per risolvere il problema. Se il problema persiste, scollegare la fonte di
alimentazione e rivolgersi al proprio rivenditore Sony o al centro di assistenza Sony
locale autorizzato. Se “C:ss:ss” viene visualizzato nello schermo LCD, significa che
è attivata la funzione di autodiagnostica. Vedere a pagina 123.
Durante la registrazione
Sintomo
Causa e/o azioni di correzione
• La manopola relativa al modo è impostata su
(riproduzione/modifica).
c Impostarla su
(immagini in movimento) o su
(fermi
immagine) (pagine 29, 34).
• Non vi è più spazio disponibile sul disco.
c Utilizzare un disco nuovo o formattare il disco (solo DVD-
RW, pagina 72)
• Il disco è stato finalizzato.
c Definalizzare il disco (solo DVD-RW) o utilizzare un disco
nuovo (pagina 70).
• Se le riprese vengono effettuate scambiando di frequente le
immagini in movimento e i fermi immagine, la capacità
residua del disco risulta ridotta e potrebbe essere impossibile
riprendere immagini in movimento.
• Non è possibile duplicare immagini in movimento protette da
diritti d’autore mediante la videocamera.
• Se la videocamera, alimentata dal blocco batteria, si spegne
per oltre 5 minuti e non viene effettuata alcuna operazione.
c Impostare l’interruttore POWER su OFF (CHG), quindi su
ON.
c Nel display SETUP, impostare [A. SHUT OFF] su [NEVER]
in
(SETUP) (pagina 113).
• Il blocco batteria è scarico o quasi scarico.
c Installare un blocco batteria carico (pagina 15).
• Il mirino non è stato estratto.
c Estrarre il mirino (pagina 25).
• La lente del mirino non è stata regolata.
c Regolare la lente del mirino (pagina 25).
• Nel display SETUP, [STEADYSHOT] è impostato su [OFF] in
(CAMERA SET).
c Impostarlo su [ON] (pagina 110).
• È stata impostata la messa a fuoco manuale.
c Premere FOCUS per impostare la messa a fuoco automatica
(pagina 49).
• Le condizioni di ripresa non sono appropriate per l’uso della
messa a fuoco automatica.
c Regolare la messa a fuoco manualmente (pagina 49).
• Lo schermo LCD è aperto.
c Chiudere lo schermo LCD (pagina 19).
• Il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è eccessivamente
elevato. Non si tratta di un problema di funzionamento.
• Non si tratta di un problema di funzionamento.
• La funzione Super NightShot o Colour Slow Shutter è attivata.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
Non è possibile registrare immagini
in movimento/fermi immagine
premendo START/STOP o PHOTO.
L’alimentazione viene disattivata.
L’immagine nello schermo del mirino
non è chiara.
La funzione SteadyShot non è
disponibile.
La funzione di messa a fuoco
automatica non è disponibile.
L’immagine non viene visualizzata
nel mirino.
Una striscia verticale appare se
vengono ripresi soggetti, quali luci o
candele accese su sfondo scuro.
Una striscia verticale appare se si
riprendono soggetti eccessivamente
luminosi.
Sullo schermo vengono visualizzati
piccoli punti bianchi, rossi, blu o verdi.