Sony DCR-DVD100E Manuale d'uso
Pagina 131

Informazioni aggiuntive
131
-IT
Informazioni per la manutenzione e precauzioni
Lente di lettura
•Non toccare la lente all’interno del coperchio
del disco. Per evitare la penetrazione di
polvere, tenere chiuso il coperchio del disco,
ad eccezione dei momenti in cui viene
inserito ed estratto il disco.
•Se la videocamera non funziona perché la
lente di lettura è sporca, pulire quest’ultima
utilizzando un soffietto (non in dotazione).
Durante la pulizia, assicurarsi di non toccare
direttamente la lente di lettura, onde evitare
di causare eventuali problemi di
funzionamento della videocamera.
Cura e conservazione
dell’obiettivo
•Pulire la superficie dell’obiettivo con un
panno morbido nei casi riportati di seguito:
– in presenza di impronte sulla superficie
dell’obiettivo.
– in luoghi caldi o umidi.
•Per evitare la formazione di muffa, eseguire
periodicamente le operazioni descritte di
seguito.
Si consiglia di accendere e utilizzare la
videocamera circa una volta al mese per
conservarla a lungo in ottimo stato.
•Riporre l’obiettivo in un luogo ben ventilato,
non esposto a polvere o sabbia.
•In luoghi esposti alla luce diretta del sole o in
prossimità di un impianto di riscaldamento.
Ciò potrebbe causare la deformazione del
rivestimento o problemi di funzionamento
alla videocamera.
•In luoghi soggetti a vibrazioni eccessive
•In luoghi soggetti a forti campi magnetici
•In luoghi soggetti a forti onde elettriche e
radio.
È possibile che la registrazione non venga
effettuata in modo corretto.
•In luoghi esposti a sabbia o polvere.
Evitare che della sabbia penetri all’interno
della videocamera. Se la videocamera viene
utilizzata sulla spiaggia o in luoghi polverosi,
proteggerla da sabbia e polvere, onde evitare
problemi di funzionamento talvolta
irreparabili.
•Evitare di esporre il mirino e lo schermo LCD
alla luce diretta del sole.
I meccanismi interni del mirino e dello
schermo LCD potrebbero risultare
danneggiati.
Schermo LCD
•Non premere con forza sullo schermo LCD,
onde evitare la formazione di macchie e
conseguenti problemi di funzionamento allo
schermo LCD.
•Se sullo schermo LCD sono presenti
impronte o polvere, pulirlo utilizzando il
panno di pulizia (in dotazione).
Se viene utilizzato il kit di pulizia per schermi
LCD (opzionale), non versare il liquido di
pulizia direttamente sullo schermo LCD, bensì
su un foglio di carta di pulizia, quindi
procedere con delicatezza.
Pulizia del rivestimento
Pulire il corpo della videocamera con un
panno morbido asciutto o leggermente
inumidito con una soluzione detergente
neutra. Non utilizzare solventi quali quelli
riportati di seguito, onde evitare di
danneggiare la finitura.
•trielina
•benzina
•alcool
•panni imbevuti di sostanze chimiche
•materiali volatili, quali insetticidi
Non lasciare il rivestimento in contatto con
oggetti in gomma o vinile per un periodo di
tempo prolungato
Lente di lettura