High dynamic range (hdr) – Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 94

76
t
High Dynamic Range (HDR)
High Dynamic Range (HDR) combina due esposizioni per formare un’unica immagine che
cattura un vasto campo di toni dalle ombre alle luci alte, anche con soggetti ad alto
contrasto. HDR presenta la massima efficacia quando è utilizzato con
L (Misurazione
matrix) (
0 68; con altri metodi di misurazione esposimetrica, un’esposizione
differenziale di Auto è equivalente a circa 2 EV). Non può essere utilizzato per registrare
immagini NEF (RAW). Quando HDR è attivo, non è possibile utilizzare il flash.
1
Selezionate HDR (high dynamic range).
Per visualizzare i menu, premete il pulsante
G. Selezionate HDR (high dynamic range)
nel menu di ripresa, e premete
2.
2
Attivate HDR.
Selezionate Modo HDR e premete
2.
Saranno visualizzate le opzioni mostrate a
destra. Selezionate Sì e premete
J.
u verrà visualizzato nel mirino.
+
Prima esposizione (più scura)
Seconda esposizione (più
luminosa)
Immagine combinata HDR
Pulsante G