Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 84

66
t
❚❚ Tempi di esposizione lunghi (solo modo M)
Selezionate i seguenti tempi di posa per tempi di esposizione
lunghi di luci in movimento, stelle, scenari notturni o fuochi
d’artificio.
• Posa B (
A): l’otturatore rimane aperto mentre il pulsante di
scatto è premuto. Per evitare sfocature, utilizzate un treppiedi
o un cavo remoto MC-DC2 opzionale (
0 207).
• Posa T (
&): è necessario il comando a distanza ML-L3
opzionale (
0 207). Avviate l’esposizione premendo il
pulsante di scatto ML-L3. L’otturatore rimane aperto per
trenta minuti o finché il pulsante non viene premuto una seconda volta.
1
Preparate la fotocamera.
Installate la fotocamera su un treppiedi oppure collocatela su una superficie piana
e stabile. Per prevenire perdita di alimentazione prima del completamento
dell’esposizione, utilizzate una batteria EN-EL14 completamente carica o un
adattatore CA EH-5b e il connettore di alimentazione EP-5A. Si noti che il disturbo
(macchie luminose, pixel luminosi distribuiti in modo casuale o effetto nebbia) può
apparire in esposizioni lunghe; prima di riprendere, scegliere Sì per NR su
esposizioni lunghe nel menu di ripresa (
0 154).
2
Ruotate la ghiera di selezione modo su M.
3
Scegliete un tempo di posa.
Ruotate la ghiera di comando per scegliere un
tempo di posa "Posa B" (
A). Per un tempo
di posa "Posa T" (
&), selezionate un modo di
scatto controllo a distanza (
0 35) dopo aver
scelto il tempo di posa.
Lunghezza di esposizione:
35 sec
Apertura: f/25
Ghiera di selezione modo
Ghiera di
comando