Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 59

41
z
D
Illuminatore ausiliario AF
Se il soggetto è scarsamente illuminato, l’illuminatore ausiliario AF si
attiverà automaticamente per sostenere l’operazione di autofocus
quando il pulsante di scatto è premuto a metà corsa. L’illuminatore
ausiliario AF non si illumina:
• con live view attivato o durante la registrazione di filmati
• con la messa a fuoco manuale oppure se live view non è attivo ed è
selezionato l’autofocus continuo (AF-C selezionato come modo di
messa a fuoco o AF continuo selezionato in modo di messa a fuoco
AF-A
)
• se il punto AF centrale non è selezionato in modo
c (AF a punto
singolo),
d (AF ad area dinamica), o in f (Tracking 3D (11 punti)) modo area AF (0 42, 43)
• in modi di ripresa nei quali l’illuminatore ausiliario AF non può essere utilizzato (
0 216)
• se è stato selezionato No per Personalizzazione a2 (Illuminatore AF incorporato;
0 158)
L’illuminatore ha un campo che va circa da 0,5 m a 3,0 m; quando utilizzate l’illuminatore, usate
un obiettivo con lunghezza focale di 18–200 mm e rimuovete il paraluce. L’illuminatore ausiliario
AF si disattiva automaticamente per proteggere la lampada dopo un periodo di uso continuato. Il
normale funzionamento riprenderà dopo una breve pausa. Tenete presente che l’illuminatore
può diventare molto caldo quando è utilizzato per lampi multipli in rapida successione.
A
Vedere anche
Per informazioni sulla messa a fuoco in live view, vedere pagina 100. Per informazioni sull’utilizzo
della priorità di scatto nel modo AF-continuo, fate riferimento alla Personalizzazione a1
(Selezione priorità AF-C,
0 158). Personalizzazione d1 (Segnale acustico; 0 161) può essere
utilizzata per attivare o disattivare l’altoparlante del segnale acustico.
Illuminatore
ausiliario AF