Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 235

217
n
Persona
lizz
azi
oni
4
d1: Segnale acustico
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
d2: Display ISO
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
d3: Numerazione sequenza file
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
d4: Esposizione posticipata
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
d5: Stampa data
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
e1: Controllo flash incorporato
— —
✔ ✔
—
—
— — — —
—
e2: Opzioni auto bracketing
— —
✔ ✔
—
—
— — — —
—
f1: Funzione pulsante
E/Fn
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
f2: Funzione pulsante AE-L/AF-L
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
f3: Rotazione inversa ghiera
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
f4: Blocco scatto con slot vuoto
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
f5: Indicatori invertiti
✔ ✔ ✔ ✔
✔
✔
✔ ✔ ✔ ✔
✔
1 Reset con Reset menu di ripresa (
0 152).
2 Reset con reset a due pulsanti (
0 58). Le impostazioni singole per HDR (high dynamic range) e
l’esposizione multipla restano immutate.
3 Ripristinato quando la ghiera di selezione modo è ruotata verso la nuova impostazione.
4 Reset con Reset personalizzazioni (
0 157).
i j
P
S, A,
M
k, p,
n, o,
s
l, m,
r, t,
u, v w % g (
x, y,
z, 0,
3, 1,
2, 3