Modo area af – Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 60

42
z
Modo Area AF
Scegliete come viene selezionato il punto AF per l’autofocus. Tenete presente che
d (AF
ad area dinamica) e
f (Tracking 3D (11 punti)) non sono disponibili quando è
selezionato AF-S come modo di messa a fuoco.
1
Posizionate il cursore nella visualizzazione informazioni.
Se le informazioni di ripresa non sono visualizzate sul monitor, premete il pulsante
P. Premete nuovamente il pulsante P per posizionare il cursore nella
visualizzazione informazioni.
2
Opzioni visualizzazione modo area AF.
Selezionate l’attuale modo area AF nella
visualizzazione informazioni e premete
J.
3
Scegliete un modo area AF.
Selezionate un modo area AF e premete
J.
Premete il pulsante di scatto a metà corsa per
ritornare al modo di ripresa.
Opzione
Descrizione
c
AF a punto
singolo
L’utente seleziona il punto AF utilizzando il multi-selettore (
0 43); la
fotocamera mette a fuoco sul soggetto soltanto nel punto AF selezionato.
Utilizzate questa opzione per soggetti statici.
d
AF ad area
dinamica
Nei modi di messa a fuoco AF-A e AF-C
, l’utente seleziona il punto AF utilizzando il
multi-selettore (
0 43), ma la fotocamera metterà a fuoco basandosi sulle
informazioni relative ai punti AF circostanti se il soggetto si sposta brevemente
dal punto selezionato. Utilizzare con soggetti con movimento erratico.
f
Tracking 3D
(11 punti)
Nei modi di messa a fuoco AF-A e AF-C
, l’utente seleziona il punto AF utilizzando il
multi-selettore (
0 43). Se il soggetto si muove dopo che la fotocamera ha
messo a fuoco, la fotocamera utilizza il tracking 3D per selezionare un nuovo
punto AF e mantenere la messa a fuoco bloccata sul soggetto originale mentre
il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa. Se il soggetto esce dall’area del
mirino, togliete il dito dal pulsante di scatto e ricomponete la foto con il
soggetto nel punto AF selezionato.
e Area AF auto La fotocamera rileva il soggetto e seleziona il punto AF automaticamente.
Visualizzazione
informazioni
Pulsante P