Modo m (manuale) – Nikon D5100 Manuale d'uso
Pagina 83

65
t
Modo M (Manuale)
Nel modo di esposizione manuale, l’utente controlla sia il tempo di posa sia il diaframma.
Per fotografare nel modo di esposizione manuale:
1
Ruotate la ghiera di selezione modo su M.
2
Scegliete diaframma e tempo di posa.
Controllando l’indicatore di esposizione (vedere sotto), regolate il tempo di posa e
l’apertura. Il tempo di posa è selezionato ruotando la ghiera di comando: scegliete
da valori compresi tra 30 sec e
1
/
4.000
sec oppure selezionate "Posa B" o "Posa T" per
mantenere l’otturatore aperto indefinitamente per un tempo di esposizione lungo
(
0 66). L’apertura è selezionata premendo il pulsante N (E) e ruotando la ghiera di
comando: scegliete da valori compresi tra il minimo e il massimo per l’obiettivo.
Tempo di posa e apertura sono mostrati nel mirino e nella visualizzazione
informazioni.
3
Componete l’immagine, mettete a fuoco e scattate.
Tempo di posa
Diaframma
Ghiera di
comando
Pulsante N(E)
Ghiera di
comando
A
Indicatore di esposizione
Se è attaccato un obiettivo CPU ed è selezionato un tempo di posa diverso da "Posa B" o "Posa T",
l’indicatore di esposizione nel mirino (sotto) e la visualizzazione informazioni mostrano se la foto
sarebbe sottoesposta o sovraesposta con le impostazioni attuali (il display varia a seconda delle
opzioni selezionate per Personalizzazioni b1, Step EV in esposizione e f5, Indicatori invertiti;
0 159, 166). Se si superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica, l’indicatore
lampeggia.
Esposizione ottimale
Sottoesposto di
1
/
3
EV
Sovraesposto di più di 2 EV
Ghiera di selezione modo