6 regolazione della conduttanza – ARI Armaturen ES11 IT Manuale d'uso
Pagina 20

Pagina 5-20
Rev. 0040601000 1014
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Regolatore di posizione ES11
b) Intervenendo sul volantino, portare l'asta della valvola nella posizione desiderata per il
segnale di posizionamento min., p.es. 4mA o 0V (in base alla posizione dell'interruttore
SW e come indicato nella Figura 11 : Direzione attiva). Di norma questa posizione
corrisponde alla valvola chiusa.
c) Impostare il segnale d'ingresso al valore minimo desiderato, p.es. 4 mA o 0V.
d) Scollegare i morsetti sezionatori X25 e X28 verso il motore e lasciarli scollegati.
e) Collegare la tensione a L e N del morsetto sezionatore bipolare X20: il LED giallo deve
accendersi.
f) Girare la vite di regolazione del punto neutro N sino a quando i LED verde e rosso non
sono più accesi (sopo 25 giri scatta il giunto a frizione).
Se è acceso il LED verde, girare verso destra, se è acceso il LED rosso, girare verso
sinistra.
g) Se l'attuatore in posizione finale deve disattivarsi tramite l'interruttore di coppia, girare la
vite di regolazione del punto neutro N in modo che il LED verde sia ancora acceso poco
prima del suo punto di disattivazione.
6.6 Regolazione della conduttanza
a) Intervenendo sul volantino, portare l'asta della valvola nella posizione desiderata per il
segnale di posizionamento max., p.es. 20mA o 10V (in base alla posizione
dell'interruttore SW e come indicato nella Figura 11 : Direzione attiva). Di norma questa
posizione corrisponde alla valvola aperta.
b) Impostare il segnale d'ingresso al valore massimo desiderato,
p.es. 20mA o 10V.
c) Successivamente girare la vite di regolazione della conduttanza S sino a quando i LED
verde e rosso non sono più accesi (dopo 25 giri scatta il giunto a frizione).
Se è acceso il LED verde, girare verso destra, se è acceso il LED rosso, girare verso
sinistra.
d) Se l'attuatore in posizione finale deve disattivarsi tramite l'interruttore di coppia, girare la
vite di regolazione della conduttanza S in modo che il LED rosso sia ancora acceso poco
prima del suo punto di disattivazione.
d) Isolare il regolatore ES11 dall'alimentazione elettrica e collegare nuovamente il morsetto
sezionatore X25 e X28 verso il motore.
f) Dopo il collegamento del segnale di posizionamento e dell'alimentazione elettrica, il
regolatore di posizione ES11 è operativo.
ATTENZIONE !
- Rispettare la sequenza delle regolazioni!
1. Potenziometro (vedere 6.2)
2. Direzione di azione (vedere 6.4)
3. Punto neutro (vedere 6.5)
4. Conduttanza (vedere 6.6)
- Se una regolazione viene modificata, le seguenti regolazioni devono essere
nuovamente essere corrette!