1 impostazioni di fabbrica, 2 regolazione del potenziometro – ARI Armaturen ES11 IT Manuale d'uso
Pagina 18

Pagina 5-18
Rev. 0040601000 1014
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Regolatore di posizione ES11
6.1 Impostazioni di fabbrica
Al momento della consegna del regolatore di posizione ES11 con azionatore completo
(valvola e attuatore), il potenziometro e l'ES11 sono preimpostati in fabbrica in base alla
corsa della valvola. L'impostazione di fabbrica è specificata con un pennarello indelebile o
un adesivo sulla targhetta dei dati.
Se all'atto dell'ordine non è stato specificato alcun segnale di posizionamento specifico,
l'impostazione di default è 4-20mA. 4mA per una valvola chiusa.
6.2 Regolazione del potenziometro
Per regolare il potenziometro nell'attuatore occorre rispettare le istruzioni contenute nel
manuale del relativo attuatore.
a) Isolare l'apparecchio dalla corrente elettrica e proteggerlo dalla riattivazione involontaria.
b) Intervenendo sul volantino, portare l'attuatore lineare in posizione completamente
estratta.
c) Regolare il potenziometro su 0 Ohm:
- Negli attuatori PREMIO, ruotare l'alberino del potenziometro in senso antiorario sino
all'arresto.
- Per un controllo, è necessario misurare la resistenza del potenziometro con un
ohmmetro.
Per misurare la resistenza, scollegare il potenziometro dal regolatore di posizione
ES11.
Primo punto di misura..... R
B
- cavo grigio ...........- Morsetto Premio 26 (29)
Secondo punto di misura R
C
- cavo rosso ...........- Morsetto Premio 25 (28)
Con asta dell'attuatore completamente estratta, tra il primo e il secondo punto di misura
deve essere misurato un valore di circa 0 Ohm.
d) Intervenendo sul volantino, portare l'attuatore lineare in posizione completamente
rientrata e leggere il valore della resistenza sull'ohmmetro.
- Con asta dell'attuatore completamente rientrata, tra il primo e il secondo punto di
misura deve essere misurato un valore di 750...1100 Ohm.