ARI Armaturen ES11 IT Manuale d'uso
Istruzioni per l'uso e per il montaggio, Regolatore di posizione es11

Rev. 0040601000 1014 italienisch
1.0 Considerazioni generali su queste
istruzioni per l'uso ................................... 5-2
2.0 Avvertenze sui pericoli ............................ 5-2
2.1 Significato dei simboli ..................................... 5-2
2.2 Concetti rilevanti per la sicurezza.................... 5-2
3.0 Gestione e trasporto ................................5-2
4.0 Descrizione ............................................... 5-3
4.1 Ambito di applicazione..................................... 5-3
4.2 Modalità di funzionamento............................... 5-3
4.3 Specifiche tecniche ......................................... 5-3
4.4 Splitrange......................................................... 5-4
4.5 Dimensioni ...................................................... 5-4
5.0 Montaggio ................................................ 5-5
5.1 Indicazioni generali sul montaggio .................. 5-5
5.2 Montaggio in un quadro elettrico ..................... 5-5
5.3 Montaggio su attuatore ARI-PREMIO ............. 5-6
5.4 Montaggio su attuatori serie CS 25 - CS 27 .... 5-7
5.5 Collegamento elettrico..................................... 5-8
5.5.1 Schema elettrico ...................................... 5-8
5.5.2 Utilizzo dei morsetti ................................. 5-9
5.5.3 Condizioni di collegamento ...................... 5-9
5.6 Collegamento al quadro elettrico................... 5-10
5.7 Collegamento all‘ARI-PREMIO
(schema elettrico).......................................5-11
5.7.1 ARI-PREMIO 2,2 - 5 kN ..........................5-11
5.7.2 ARI-PREMIO 12 - 15 kN senza circuito
d’inversione ............................................ 5-12
5.7.3 ARI-PREMIO 12 - 15 kN con circuito
d’inversione ............................................ 5-13
5.8 Collegamento all‘ARI-PREMIO (descrizione).5-14
5.9 Collegamento agli attuatori della serie
CS25 - CS27 (schema elettrico) ................5-15
5.10 Collegamento agli attuatori della serie
CS25 - CS27 (descrizione) ........................5-16
6.0 Messa in funzione ................................. 5-17
6.1 Impostazioni di fabbrica..................................5-18
6.2 Regolazione del potenziometro......................5-18
6.3 Segnale di posizionamento ............................5-19
6.4 Impostazione della direzione attiva SW .........5-19
6.5 Regolazione del punto neutro .......................5-19
6.6 Regolazione della conduttanza .....................5-20
7.0 Cura e manutenzione............................. 5-21
8.0 Causa e rimedio in caso di guasti nel
funzionamento ....................................... 5-21
9.0 Piano di ricerca degli errori ................. 5-22
10.0 Smontaggio del regolatore di
posizione ................................................ 5-24
11.0 Garanzia ................................................ 5-24
12.0 Dichiarazione di conformità ................ 5-25
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Regolatore di posizione ES11
Indice
Document Outline
- Indice
- 1.0 Considerazioni generali su queste istruzioni per l'uso
- 2.0 Avvertenze sui pericoli
- 3.0 Gestione e trasporto
- 4.0 Descrizione
- 5.0 Montaggio
- 5.1 Indicazioni generali sul montaggio
- 5.2 Montaggio in un quadro elettrico
- 5.3 Montaggio su attuatore ARI-PREMIO
- 5.4 Montaggio su attuatori serie CS 25 - CS 27
- 5.5 Collegamento elettrico
- 5.6 Collegamento al quadro elettrico
- 5.7 Collegamento all‘ARI-PREMIO (schema elettrico)
- 5.8 Collegamento all‘ARI-PREMIO (descrizione)
- 5.9 Collegamento agli attuatori della serie CS25 - CS27 (schema elettrico)
- 5.10 Collegamento agli attuatori della serie CS25 - CS27 (descrizione)
- 6.0 Messa in funzione
- 7.0 Cura e manutenzione
- 8.0 Causa e rimedio in caso di guasti nel funzionamento
- 9.0 Piano di ricerca degli errori
- 10.0 Smontaggio del regolatore di posizione
- 11.0 Garanzia
- 12.0 Dichiarazione di conformità