Programmazione, Programmazione - tornio – Sandvik Coromant Threading Manuale d'uso
Pagina 92

92
5. Riferimenti tecnici
Programmazione
Le moderne macchine utensili utilizzano metodi di controllo nu-
merico computerizzati (CNC) per la produzione di pezzi complessi
in modo logico e automatizzato. Questa capacità è particolarmente
importante nella produzione di fi lettature.
Le macchine a controllo numerico possono elaborare forme a 2
ed a 3 dimensioni usando i loro assi coordinati, che sono gene-
ralmente 3 (X, Y e Z), anche se in alcune macchine se ne pos-
sono contate fi no a 12. Inoltre, poiché per la fi lettatura i metodi di
programmazione per le macchine CNC sono diversi dai torni e dai
centri di lavoro, sono disponibili programmi specifi ci sia per fi let-
tatura che per tornitura.
Programmazione - Tornio
Nella tornitura di fi letti è importante utilizzare il corretto codice
CNC per garantire buona durata utensile, buon controllo truciolo,
soddisfacente superfi cie e tolleranza. I cicli fi ssi, o il sistema di dia-
logo, sono modi comuni per programmare un tornio per fi lettatura.
Tuttavia, la programmazione delle linee (codice scritto a mano) è il
metodo ottimale e può essere utilizzato con tutti i sistemi CNC.
Ottenere il corretto incremento (tornitura di fi letti)
L’incremento sul fi anco modifi cato e l’incremento radiale sono
i metodi preferiti per ottenere buoni risultati nella fi lettatura. La
programmazione delle linee è consigliata per controllare accurata-
mente l’angolo d’incremento ed il numero di passate.
Raccomandazioni (tornitura di fi letti)
• La programmazione corretta della fi lettatura è importante - so-
prattutto per grandi fi lettature e passi.
• Utilizzare la profondità d’incremento consigliata in CoroGuide per
garantire il corretto numero di passate.
• Con l’incremento sul fi anco, è necessario calcolare lo sposta-
mento angolare.