Sandvik Coromant Threading Manuale d'uso
Pagina 77

77
A
B
4. Risoluzione degli inconvenienti – Tornitura di fi letti
Rottura dell’inserto
• Errata tornitura del diametro prima
dell’operazione di fi lettatura
• Serie di incrementi troppo comples-
sa
• Qualità sbagliata
• Insuffi ciente controllo truciolo
• Altezza del tagliente non corretta
Tagliente di riporto (T.d.R.)
Il tagliente di riporto
(A) e lo sgretolamen-
to del tagliente (B)
spesso sono due
problemi concomi-
tanti. Il tagliente di
riporto accumulato
viene poi strappato
via insieme a piccoli
frammenti di mate-
ri ale dell’inserto,
che ne determinano
appunto lo sgretola-
mento.
• Si verifi ca spesso nella lavorazione
di materiali inossidabili
• Si verifi ca spesso nella lavorazione
di acciai a basso tenore di carbonio
• Qualità non adatta
• Temperatura del tagliente troppo
bassa
• Aumentare la velocità di taglio.
• Scegliere un inserto dotato di buona
tenacità.
• Prima della fi lettatura, eseguire la
tornitura del diametro alla dimen-
sione corretta (0.03–0.07 mm,
.001–.003 pollici) radialmente più
grande del diametro max. del fi letto.
• Aumentare il numero di incrementi.
Ridurre l’entità degli avanzamenti
maggiori.
• Scegliere una qualità più tenace.
• Passare alla geometria C ed
utilizzare un incremento sul fi anco
modifi cato.
• Correggere l’altezza del tagliente.
Problema
Causa
Rimedio