Incremento – Sandvik Coromant Threading Manuale d'uso
Pagina 17

17
2. Conoscenza applicativa – Tornitura di fi letti
Incremento sul fi anco
modifi cato
Incremento radiale
Incremento
alternato
Incremento sul fi anco modifi cato
Rispetto all’incremento radiale, questo metodo offre molti vantaggi.
La maggior parte delle macchine utensili CNC sono preprogrammate
per adottare questo metodo, che è leggermente modifi cato (ango-
lato), per evitare che il tagliente dell’inserto strisci sulla superfi cie
del componente.
• E’ consigliato per tutte le operazioni ed i tipi di inserto
• Il truciolo è più semplice da formare o da direzionare, rispetto
all’incremento radiale
• Il truciolo ha uno spessore più elevato, ma è generato solo con
un lato dell’inserto, che lo rende più semplice da asportare
• Il minore calore che viene trasferito all’inserto consente di
eseguire meno passate rispetto all’incremento radiale
• Può essere utilizzato su entrambi i fi anchi del fi letto (fi anco
opposto) per dirigere il truciolo nella direzione migliore
• Per fi lettature più grandi e per eliminare i problemi di vibrazione
• Usare un angolo d’incremento da 3 a 5° per le geometrie A e F
• Per la geometria C deve essere utilizzato un angolo di incremento
di 1°.
Incremento
Il metodo d’incremento impone come applicare l’inserto al
pezzo per generare la forma del fi letto. Le tre comuni scelte
dell’incremento sono: incremento sul fi anco modifi cato, incremento
radiale e incremento alternato.
Il metodo d’incremento usato in fi lettatura infl uenzerà direttamente:
• il controllo truciolo
• la qualità della fi lettatura
• l’usura sull’inserto
• la durata tagliente