Impostare il volume audio del fax, Fax e servizi telefonici digitali, Invio di fax su protocollo internet (foip) – HP Stampanti multifunzione HP Officejet Pro 276dw Manuale d'uso

Pagina 95

Advertising
background image

Impostare il volume audio del fax

Usare questa procedura per aumentare o diminuire il volume audio del fax.

Per impostare il volume audio del fax
1.

Toccare (freccia destra ), quindi Configurazione.

2.

Toccare Impostazione fax, quindi Impostazione fax base.

3.

Toccare Volume audio fax.

4.

Toccare per selezionare Basso, Alto, o Off.

Fax e servizi telefonici digitali

Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio:

DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In
altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.

PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).

ISDN: un servizio ISDN (Integrated Services Digital Network)

FoIP: servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con
la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP
(Fax over Internet Protocol). Per maggiori informazioni, vedere Invio di fax su
Protocollo Internet (FoIP).

Le stampanti HP sono progettate specificatamente per essere utilizzate con i
tradizionali servizi telefonici analogici. Se ci si trova in un ambiente telefonico digitale
(come DSL/ADSL, PBX o ISDN), potrebbe essere necessario usare filtri o convertitori
digitale-analogico per impostare le funzioni fax della stampante.

Nota HP non garantisce che la stampante sia compatibile con tutte le linee o tutti i
provider di servizi digitali, in tutti gli ambienti digitali o con tutti i convertitori digitale-
analogico. È sempre consigliabile contattare direttamente la società telefonica per
ottenere le corrette opzioni di impostazione per i servizi da essa forniti.

Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP)

Potrebbe essere disponibile un abbonamento a un servizio telefonico con tariffe ridotte
che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo
metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax over Internet Protocol).
Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se:

si compone un codice di accesso speciale insieme al numero di fax, oppure

si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte
telefoniche analogiche per il collegamento fax.

Nota È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla
porta contrassegnata con "1-LINE" sulla stampante. La connessione Internet,
pertanto, deve essere effettuata tramite un convertitore (che fornisce delle prese
telefoniche analogiche comuni per il collegamento fax) o tramite la società
telefonica.

Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP)

91

Advertising