HP Stampanti multifunzione HP Officejet Pro 276dw Manuale d'uso
Pagina 218

Tabella C-1 Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo
Argentina
Australia
Brasile
Canada
Cile
Cina
Colombia
Grecia
India
Indonesia
Irlanda
Giappone
Corea
America Latina
Malesia
Messico
Filippine
Polonia
Portogallo
Russia
Arabia Saudita
Singapore
Spagna
Taiwan
Thailandia
Stati Uniti
Venezuela
Vietnam
Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società
telefonica.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•
Selezione della configurazione fax appropriata per la casa o per l'ufficio
•
Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali)
•
Caso B: Impostare la stampante per DSL
•
Caso C: Impostazione della stampante con un sistema telefonico PBX o su una linea ISDN
•
Caso D: Fax con servizio di suoneria diversificata sulla stessa linea
•
Caso E: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax
•
Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale
•
•
Caso H: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer
•
Caso I: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con segreteria telefonica
•
Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria
telefonica
•
Selezione della configurazione fax appropriata per la casa o per l'ufficio
Per un esito positivo delle operazioni di fax, è necessario sapere quali tipi di dispositivi e servizi
(se presenti) condividono la linea telefonica con la stampante. Tutto ciт и importante poiché
potrebbe essere necessario collegare direttamente alla stampante alcuni dei dispositivi presenti in
ufficio, potrebbe anche essere necessario modificare alcune impostazioni per riuscire ad operare
correttamente con il fax.
1.
Determinare se il sistema telefonico è seriale o parallelo. Consultare la sezione
Impostazione dell'invio di fax (sistemi telefonici paralleli).
a.
Sistema telefonico di tipo seriale—Vedere Configurazione fax di tipo seriale.
b.
Sistema telefonico di tipo parallelo—Andare al passo 2.
2.
Selezionare la combinazione apparecchiatura/servizi presente sulla linea fax.
•
DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri
paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
•
PBX: Un sistema telefonico PBX (Private Branch Exchange) o ISDN (Integrated
Services Digital Network).
Appendice C
Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione)
214
Configurazione del fax aggiuntiva