NORD Drivesystems BU0090 Manuale d'uso
Pagina 12

12
Con riserva di modifiche tecniche
BU 0090 IT
4
1
1
2
3
4
Sensore
1
2
3
Connettore
femmina M12
Attuatore
2
3
4
Occupazione dei pin
nei connettori
Connettore
M12
4
Connettore
femmina I/O
Connettore
femmina M12
2.4.2 Collegamento dell'alimentazione di tensione AS-Interface
Utilizzare il cavo nero per l'alimentazione di tensione ai sensori. Collegare il cavo di alimentazione AS-Interface ai
morsetti AUX 24V e AUX GND. I morsetti di collegamento relativi al modulo AS-Interface sono illustrati nei capitoli
2.1.2 o 2.2.2 .
I morsetti di alimentazione sono condotti in modi diversi sui moduli AS-Interface e sono internamente collegati l'uno
all'altro.
Alimentazione di tensione a 24 Volt AUX:
• AUX 24V
: conduttore marrone in un cavo standard nero.
• AUX GND
: conduttore blu in un cavo standard nero.
2.4.3 Collegamento dei sensori e degli attuatori AS-Interface
Nel modulo SK TU1-AS1, i sensori e gli attuatori sono collegati tramite i morsetti 3-8 al connettore 1 (v. Cap. 2.1.2
). Nel modulo SK TU2-AS1 il collegamento ha luogo tramite i connettori femmina I/O 1 e 2. L'occupazione dei pin
corrispondente è riportata nel capitolo 2.2.2 . Posare le linee di collegamento separandole dai cavi per l'energia e
riducendone il più possibile la lunghezza.
I/O per sensori e attuatori:
• Dig In 1-4
: ingressi digitali 1-4 per il collegamento dei sensori
• Dig Out 1-2
: uscite digitali 1-2 per il collegamento degli attuatori
2.4.4 Esempi di collegamento di sensori e attuatori a SK TU2-AS1
Qui di seguito sono illustrate 4 combinazioni per collegare sensori e attuatori al modulo SK TU2-AS1 mediante
connettori standard (componenti M12). Le illustrazioni dal punto a) o b) fino a d) si riferiscono al collegamento di
più sensori/attuatori a un unico connettore femmina I/O. Naturalmente, due sensori da collegare possono essere
assegnati anche a un connettore femmina I/O ciascuno. A tale scopo risultano idonei, per esempio, i connettori
della ditta Murr Elektronik:
a) 1
sensore:
può essere collegato direttamente ai connettori femmina I/O con un
connettore quadripolare M12.
b)
1 sensore + 1 attuatore:
impiego di M12 quadripolare – M12 / diramazione a Y o raccordo a T.