Caleffi 131 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

7

Regolazione manuale della portata:
Per tarare manualmente la portata attraverso la valvola, regolare la posizione della manopola
fino a quando la pressione differenziale, indicata dal dispositivo di misura, non corrisponde
alla portata desiderata sul diagramma Venturi caratteristico della valvola che si sta utilizzando.
Oppure in modo analitico calcolare la perdita di carico del dispositivo Venturi applicando la
relazione:

G

2

Δp

Venturi

= (1.3)

Kv

Venturi

2

Dopodiché agire sulla manopola di regolazione fin tanto che non venga raggiunto il valore di
Δp calcolato teoricamente con la formula (1.3) sopra indicata.

Nota

: il diagramma che viene utilizzato in questa fase è diverso da quello che si usa per la

preregolazione dato che si riferisce alle caratteristiche

Δp

Venturi

-Portata del venturimetro inserito

nella valvola e non a quelle dell’intera valvola (compreso l’otturatore) che invece vengono
indicate nei grafici utilizzati per la preregolazione.

Correzione per liquidi con diversa densità
Le seguenti note sono valide per liquidi con viscosità ≤3°E (ad esempio le miscele di acqua
e glicole).
Nel caso di liquidi con densità diversa da quella dell’acqua a 20°C (

ρ = 1 kg /dm

3

), il valore

della perdita di carico

Δp misurata può essere corretto mediante la formula:

Δp' = Δp/ρ' dove:

Δp' = perdita di carico di riferimento

Δp = perdita di carico misurata

ρ' = densità liquido in kg/ dm

3

Con il valore

Δp' si esegue l’operazione di preregolazione o di misura della portata utilizzando

i grafici o le formule.

Advertising