Caleffi 6150 Manuale d'uso
Accessori aero Caleffi

Simbolo Frase R
EINECS Nº:
-
-
-
-
-
-
-
-
SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA Secondo Direttiva CE 356/2003
Identificazione del
produttore
DECAP´93, S.L
C/ La Máquina 37 Pol. Ind. “Les Massotes” 08850 GAVA (Barcelona) – ESPAÑA
Tel. 936 380 003 - Fax 936 380 580
FS ECOGEL
21/06/2006
Revisione
Pagine
1 - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PRODUTTORE
Documento rif:
Data:
4
Nome:
Utilizzo:
DECA FLUX PINCEL ECOGEL - Caleffi 615000
Decapante in gel per saldature metalliche di rame con leghe di stagno
Emergenze: Servicio Nacional de Información Toxicológica 91-562.04.20
2 - COMPOSIZIONE CHIMICA - DATI SUI COMPONENTI
Cas N°
68439-49-6
-
Componenti
Alcool grasso etossilato
% Peso
<> 20
2669264
-
Ingestione: non provocare il vomito e consultare un medico.
Utilizzo:
Evitare sempre il contatto con la pelle, motivo per cui si consiglia di applicare il prodotto col pennello.
Mantenere il contenitore, quando ritirato, sempre ben chiuso.
Evitare l'inalazione diretta dei vapori derivanti dal riscaldamento.
Misure individuali: rispettare le misure di protezione indicate al punto 8.
Contatto con la pelle: lavare l'area interessata con sapone e acqua abbondante.
Contatto con gli occhi: lavare con acqua abbondante per 15 minuti, mantenendo le palpebre aperte. Consultare un
oftalmologo in caso di irritazione persistente.
Dispositivi speciali antincendio: utilizzare maschere per luoghi chiusi.
6 - MISURE IN CASO DI ROVESCIAMENTO ACCIDENTALE
5 - MISURE ANTINCENDIO
-
Acqua
4 - PRIMO SOCCORSO
Inalazione: consultare un medico e portare l'operatore in un luogo ventilato.
Per le persone:
Questo prodotto non è pericoloso per la salute.
Per l'ambiente:
Questo prodotto non è considerato pericoloso per l'ambiente.
rimanente
3 - IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
-
Mezzi di estinzione adeguati: utilizzare polveri, schiuma o acqua nebulizzata.
Rischi particolari derivanti da esposizione alla sostanza o ai suoi prodotti della combustione: questo materiale non è
infiammabile né combustibile.
Metodi di pulizia: assorbire il prodotto rovesciato con sabbia o segatura. Pulire la superficie con acqua abbondante,
preferibilmente calda.
7 - UTILIZZO E STOCCAGGIO
Protezione degli occhi: si raccomanda l'utilizzo di occhiali di sicurezza per evitare gli spruzzi.
Stoccaggio: non richiede particolari precauzioni.
8 - CONTROLLI PER ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE
Limiti di esposizione: non esiste alcun limite temporale di esposizione al prodotto.
Protezione respiratoria: in caso di lavori prolungati nel tempo, in luoghi piccoli o poco ventilati, proteggersi con una
maschera. La precauzione non è necessaria in aria libera o spazi aperti.
Protezione cutanea: solo in caso di ipersensibilità o allergia verso il prodotto, è necessario utilizzare guanti in neoprene.
Normalmente l'utilizzo di un pennello applicatore previene le irritazioni alla pelle.
9 - PROPRIETA' FISICO-CHIMICHE
Colore: giallastro
Punto di ebollizione: 110 parte acquosa
Nota: ND Non Determinato
Punto di congelamento: -10°C
Temperatura di infiammabilità: ND (Superiore a 200°C)
Pressione di vapore: ND
Densità relativa: 1,10 g/cc
Idrosolubilità: Totale
Stato fisico a 20°C: Pasta
Odore: nessuno
pH: 6/7
67707-02-04
-
Cloruro di ammina
< 50
<> 5
Acido grasso