Thermo Fisher Scientific CyberScan pH 1100 pH/ pH2100 pH/Ion Meter Manuale d'uso
Pagina 5

5
La lettura si stabilizza velocemente nell’intervallo di accuratezza di ± 0.0035 (con risoluzione 0.001 pH)
e di ± 0.025 (con risoluzione 0.01 pH)
•
Media stabilità (Medium) media accuratezza.
La lettura si stabilizza nell’intervallo di accuratezza di ± 0.0025 (con risoluzione 0.001 pH)
e di ± 0.015 (con risoluzione 0.01 pH).
•
Bassa stabilità (Low) alta accuratezza
La lettura si stabilizza lentamente nell’intervallo di accuratezza di ± 0.0015 (con risoluzione 0.001 pH)
e di ± 0.010 (con risoluzione 0.01 pH)
pHmetro pH 2100/pH 1100
1
Entrare nel setup del pH/temperatura
2
Usare
∧
/MI per scorrere fino al programma Stability Setup: P1.5
3
Premere ENTER per entrare nel programma Stability Setup
4
Premere >/CAL per decidere se attivare (ON/OFF) il criterio di stabilità:
(pH Stable Criteria: ON OFF) la selezione lampeggerà.
5
Premere ENTER per confermare la selezione.
Se si seleziona ON, continuare al punto 5.
Se si seleziona OFF, premendo ENTER per ritornare alla modalità Setup.
Premere EXIT per tornare alla misura.
6
Se si seleziona ON al punto 4, il display visualizza Degree of Stability: LOW, MEDIUM, HIGH . Premere >/CAL per scegliere
tra i tre criteri di stabilità LOW MEDIUM e HIGH. La selezione lampeggerà.
7
Premere ENTER per confermare la selezione e tornare al setup.
8
Premere EXIT per tornare alla misurazione pH.
View Calibration Data: P1.6
Visualizza:
•
data/ora dell’ultima calibrazione
Fig.101
•
set dei tamponi pH selezionati
•
temperatura di calibrazione e modo di compensazione (automatica o manuale)
•
valore dell’offset del pH
•
slope (acido e alcalino)
Fig.102
1. Entrare nel setup pH/temp.
2. Usare
∧
/MI per scorrere il programma pH Cal Data: P1.6 Figura 101
Premere
ENTER per visualizzare i sottoprogrammi nel pH Cal Data:P1.6
Fig.103
3. La prima schermata nel pH Cal Data:P1.6 è il pH Cal Date/Time.
Figura 102
Fig.104
4. La seconda schermata mostra l’impostazione della famiglia dei tamponi
e i punti di calibrazione. Figura 103
5. La terza schermata mostra la temperatura di calibrazione e il tipo di
Fig.105
compensazione (automatica o manuale) Figura 104
6. La quarta schermata mostra il valore corrente dell’offset espresso
in mV del pH. Figura 105
Fig.106
7. La quinta schermata mostra i due valori correnti dello slope
della parte acida (da 0 a 7 pH) Fig.106
Fig.107
8. La sesta schermata mostra il valore corrente 2 dello slope della parte
acida (da 0 a 7 pH) e il valore corrente 1 dello slope della parte
alcalina (da 7 a 14 pH) Fig.107
Fig108
9. La settima schermata mostra i due valori correnti dello slope
della parte alcalina (da 7 a 14pH). Fig.108
10. Premere ENTER per tornare alla modalità setup.
pH Cal Data: P1.6
Press Ent.
To select
pH Cal Date/Time
Jan 25 2002 09:01:35
USA: 1.680 4.010
7.000 10.010 12.450
pH Cal Temp = 25.3°C
Compesation = ATC
pH Offset = 0.2mV
Acid Slope1= 100.0%
Acid Slope2= 99.7%
Acid Slope2= 99.7%
Alk. Slope1= 99.7%
Alk. Slope1= 99.7%
Alk. Slope2= 98.2%