Thermo Fisher Scientific CyberScan pH 5000/PC 5000 Bench Meter Manuale d'uso
11 am

1
Istruzioni PC5000 pH 5000
Installazione del pHmetro da banco pH/PC 5000
• Collegare l’alimentatore alla presa POWER
• Collegare l’elettrodo di pH al connettore BNC INPUT
• Collegare la cella di conducibilità ai connettori: Conducivity 2 cell per le celle a due anelli,
Conducivity 4 cell per le celle a quattro anelli. Questo collegamento è possibile solo per il PC
5000
• Collegare la sonda di temperatura al connettore ATC
• Collegare il cavo RS232 alla porta seriale RS232
NB. Il collegamento per l’elettrodo di riferimento è alla presa Ref.
Descrizione dello strumento
Touch anywhere to resume
E U T E C H
INSTRUMENTS
11:11 am
Toccando il display lo strumento
passerà dalla modalità di standby a
quella d’accesso ai setup e alle
misure.
Selezionando Setup si accede ai
quattro sottoprogrammi di setup: pH,
System Setup
La schermata a fianco è il setup di
sistema. Digitare “edit” per selezionare
e poi “enter” per confermare. Con le
frecce ci si sposta sul display.
Select Language:
Seleziona la lingua.
Set Date:
Imposta la data
Set Time:
Imposta l’ora.
Set Beeper:
Imposta il segnale acustico.
Segnale quando la lettura è stabile.
Segnale ad ogni digitazione sul
display.
Segnale d’avviso del superamento
dei limiti impostati.
Select Procedural Level:
Imposta il livello
delle informazioni visualizzate sullo
strumento.
Level 1 è il livello base che fornisce il
minimo delle informazioni sullo
strumento.
Level 2 è il livello avanzato che fornisce
all’utente tutte le informazioni.
Set Print Configuration:
Imposta la
comunicazione tra strumento e
stampante.
Baud Rate: 9600
Stop Bits: 2
Number of Bit: 8
Parity: NONE
Set operator:
Imposta il nome
dell’operatore con tastiera
alfanumerica.
Set Display Contrast:
Imposta la luminosità
del display.
Display Meter information:
Fornisce le
i f
i
i l
d ll i i
d l
S Y S T E M S E T U P O P T IO N S
-
S e le c t L a n g u a g e
- S e t
- S e t
- S e t
- S e t
- S e t
- S e t
- D is p la y
- R e s e t to
D a te
B e e p e r S ta tu s
P r in t C o n fig u r a tio n
O p e r a to r
D is p la y C o n tr a s t
M e te r In fo r m a tio n
F a c to r y D e fa u lts
T im e
S ys t e m S e tu p
S
T
e d it