Thermo Fisher Scientific CyberScan pH 510 pH Meter Manuale d'uso
Istruzioni brevi per phmetro da banco ph510

1
Istruzioni brevi per
pHmetro da banco pH510
Installazione del pHmetro da banco pH510
•
Estrarre la base di metallo posta sotto lo strumento a destra e
montare il supporto portaelettrodi sull’apposito sostegno
•
Collegare l’alimentatore alla presa DC
•
Collegare l’elettrodo di pH alla presa INPUT
•
Collegare la sonda di temperatura alla presa ATC
Descrizione Tasti Funzione
Nel pHmetro da banco pH510 sulla tastiera sono presenti 7 tasti funzione:
ON/OFF
Tasto d’accensione e spegnimento dello strumento, che entra direttamente in misura
appena acceso.
HOLD
Tasto Hold che blocca la misura corrente (premere sempre Hold per sbloccare la
misura).
MODE
Tasto per selezionare i parametri di misura tra pH e mV.
CAL / M.
Tasto che permette la calibrazione del pH quando lo strumento si trova in modo pH.
Se lo strumento si trova in modo Setup o in funzione memoria,
premendo il tasto “Cal/Meas” lo strumento ritorna in misura.
ENTER
Tasto per confermare il valore di calibrazione, e per confermare le modifiche nel
modo Setup.
MI
/
Questi due tasti permettono di memorizzare delle misure (tasto MI)
e di visualizzarle successivamente a display (tasto MR).
MR
/
I tasti
e
servono per muoversi all’interno dei menù “Setup”.
Funzioni del Modo “Setup”
Per entrare nel modo “Setup”, con lo strumento spento mantenere premuto il tasto “Mode”
e successivamente premere e rilasciare il tasto “On/Off”. Sul display apparirà l’indicazione
“Setup”.
Il modo “Setup” ha 4 sottoprogramma interni per visualizzare o configurare vari parametri.
Con i tasti
e
ci si sposta tra i vari programmi e all’interno dei vari programmi.
Il tasto “Enter” serve per confermare le impostazioni e passare al programma successivo.
Il tasto “Cal/Meas” serve per uscire dai programmi senza confermare le impostazioni.
P 1.0
Cancella tutti i dati in memoria
P 2.0
Visualizza lo stato dell’elettrodo
P 2.1
Visualizza il valore in mV del Offset dell’elettrodo
P 2.2
Visualizza il valore in % dello Slope dell’elettrodo
P 3.0
Selezione dei tamponi standard di pH