Thermo Fisher Scientific CyberScan pH 5000/PC 5000 Bench Meter Manuale d'uso
Pagina 2

2
pH5000 PC5000
Calibrazione pH
1
Premere std per accedere alla calibrazione
2
Premere clear per cancellare tutte le
precedenti calibrazioni.
3
Immergere l’elettrodo nella prima soluzione
tampone tenendola in agitazione.
4
Premere std per confermare il primo punto di
calibrazione. Lo strumento visualizzerà
lampeggiando Measuring; una volta
stabilizzata la misura, lo strumento salva
automaticamente la calibrazione. Dopo lo
strumento torna in modalità di misura.
5
Premere std per calibrare gli altri tamponi, e
ripetere i punti 3, 4 e 5.
pH SETUP OPTIONS
- Set
- Select
- Select
- Set
- Set
- Set
- Set
- Set
- Set
- Set
- Set
- View
Sample ID#
Buffer Group
Auto Read Mode
pH Stability Criteria
Isopotential Point
Alarm Limits
Print Criteria
Print Interval
Data Storage Criteria
Display Resolution
Display Configuration
Stored Data
-
SelectBuffer Recognition
- Set
Default Temperature
pH Setup
S
T
edit
M e a s u r e
B u f f e r s
T o u c h to m e a s u r e s a m p le
o r
T o c h to s t a n d a r d iz e
m e a s
s t d
m e a s
s t d
L a s t s t d : J a n 1 5 @ 1 1 : 1 1
a m
p H
7 . 0 0
4 7
J a n u a r y 1 5 , 2 0 0 2 1 1 :1 1 a m
I D #
0 0 0 0 0
a u t o b u ffe r
O N
A T C
2 5 .0 ° C
s l o p e
1 0 0 %
m V
0 0 0 0 . 0
B u f f e r s
T o u c h
to d e le te p r e v io u s
I n s e r t e le c tr o d e in to b u ffe r a n d s tir
T o u c h to s t a n d a r d iz e n e w b u ffe r
c l e a r
s t d
m e a s
s t d
L a s t s t d : J a n 1 5 @ 1 1 : 1 1
a m
p H
7 . 0 0
4 7 1 0
J a n u a r y 1 5 , 2 0 0 2 1 1 :1 1 a m
I D #
0 0 0 0 0
a u t o b u ffe r
O N
A T C
2 5 .0 ° C
s l o p e
1 0 0 %
m V
0 0 0 0 . 0
S T A B L E
S t a n d a r d iz e
U S A
C u r r e n t B U F F E R G R O U P
pH Setup
Set Sample ID:
Imposta il nome del campione
Select Buffer group:
Seleziona la famiglia dei tamponi
da utilizzare
Select Buffer Recognition:
Riconoscimento dei tamponi
in automatico o in manuale.
Select Auto Read Mode:
Seleziona il blocco della
lettura quando è stabile, in automatico o in
manuale.
Set pH Stability Criteria:
Imposta il criterio di stabilità
Fast veloce stabilità ma bassa precisione
Medium stabilità media
Slow lento a stabilizzarsi perché richiede
un’alta precisione.
Set Default Temperature:
Imposta la temperatura di
default
Set Isopotential Point:
Imposta il punto isopotenziale. Il
punto isopotenziale indica lo scostamento dal
valore di zero che corrisponde
a zero mV a pH 7.
Set Alarm Limits:
Seleziona e attiva le soglie
d’allarme del pH.
Set Print Criteria:
Imposta i dati che si vogliono
visualizzare in una stampata.
Set Print Interval:
Imposta gli intervalli di stampa
Manual: stampa manualmente
Stable: quando lo strumento è stabile stampa
Timed: imposta il tempo ogni qualvolta deve
stampare
Set Data Storage Criteria:
Imposta i dati visualizzati nel
salvataggio di una lettura.
Set Display Resolution:
Imposta la risoluzione dello
strumento
Set Display Configuration:
Imposta i dati visualizzati sullo
schermo.
Wiew Stored Data:
Visualizza le letture memorizzate.