HT instruments FULLTEST3 Manuale d'uso
Pagina 72

FULLTEST
3
IT - 71
7. FUNZIONI DI MEMORIA
Tutte le locazioni di memoria hanno tre livelli, ovvero LIVELLO 1 (di fabbrica, denominato CLIENTE),
LIVELLO 2 (di fabbrica, denominato LUOGO) e LIVELLO 3 (di fabbrica, denominato MACCHINA). La
locazione di memoria (almeno il LIVELLO 1, ovvero CLIENTE) dovrebbe essere inserito dopo la prima
pressione del tasto SALVA. Inoltre è possibile aggiungere un commento a ciascun risultato salvato.
Una volta inserita la locazione, verrà presentato in qualsiasi momento quando è attivata l'operazione di
salvataggio. Viene aggiunto automaticamente e in ordine cronologico un numero progressivo al risultato
salvato. Vengono aggiunti automaticamente la data, l'ora e l'operatore; è per questo motivo che è
importante controllare che le impostazioni siano corrette prima di effettuare una misura
7.1. STRUTTURA DELLA MEMORIA
I risultati di misura, il valore limite e i parametri sono salvati nella locazione di memoria selezionata
all'invio del comando SALVA. Viene presentata la seguente struttura di memoria:
Figura 62
: Struttura di immagazzinamento dati
LIVELLO1 (es.. CLIENTE):
Nome cliente (max. 12 caratteri)
LIVELLO2 (es. LUOGO):
Luogo del cliente (max. 12 caratteri)
LIVELLO3 (es. MACCHINA): Nome macchina (max. 12 caratteri)
NO.:
Numero progressivo del risultato salvato aggiunto automaticamente in
ordine cronologico indipendentemente dalla locazione di memoria.
COMMENTO
Commento (max. 30 caratteri)