HT instruments FULLTEST3 Manuale d'uso
Pagina 43

FULLTEST
3
IT - 42
5.8. TENSIONE RESIDUA (URES)
•
Che cosa sono le tensioni residue? Le tensioni residue sono tensioni che restano presenti anche
dopo lo spegnimento di una macchina o di un dispositivo. Questo fenomeno può essere provocato
ad esempio da capacità integrate o da generatori successivi. Questa misura è eseguita utilizzando la
funzione U
RES
.
• Secondo quanto prescritto dalla norma
EN 60204-1, le parti sotto tensione accessibili collegate a
tensioni pericolose devono scaricarsi entro 5 secondi (macchine collegate in maniera permanente) o
entro 1 secondo (macchine collegate) fino a 60 V. Ciò deve essere dimostrato mediante opportuni
test.
•
In caso di non conformità, occorre prendere misure aggiuntive (dispositivi di scarica, informazioni di
avvertimento, coperture, ecc.) secondo quando prescritto dalla norma EN 60204-1.
• Con il tester FULLTEST 3, la tensione residua può essere misurata 1 s o 5 s dopo lo spegnimento
della macchina testata. La misura della tensione residua
può essere effettuata in modalità lineare o
non lineare, vedi sezione "SPIEGAZIONE DELLA MODALITÀ LINEARE" o sezione "SPIEGAZIONE
DELLA MODALITÀ NON LINEARE".
5.8.1. SPIEGAZIONE DELLA MODALITÀ LINEARE
In modalità lineare, si parte dal presupposto che siano coinvolti nel processo di scarica esclusivamente
componenti
"
lineari
"
(capacità, resistenze, induttori, ecc.) e, pertanto, la caratteristica di scarica è
esponenziale, vedi schema sottostante.
In modalità lineare, il risultato visualizzato è riferito al valore di picco della tensione di ingresso, in modo
da valutare la situazione più critica, vedi figura sottostante.
U
(measured)
RES
t
1s / 5s
1s / 5s
U
U
(correct value)
RES
Coincidential switch off
at any mains voltage
Figura 30
: Schema di scarica in condizioni lineari
Per il calcolo della tensione URES misurata è necessaria la tensione nominale Un dell'impianto di rete,
pertanto è necessario selezionarla prima di eseguire le misure.
Selezione della tensione nominale Un:
Premere i tasti virtuali MENU
IMPOSTAZIONI
TENS. NOMINALE e selezionare 230 V o 240 V.
Vedi sezione
“6.5.5
Menù TENSIONE NOMINALE
”.
In modalità lineare, FULLTEST 3 rileva automaticamente due tensioni di sistema standard:
a) Tensione nominale selezionata Un = 230 V
230 V ............................ U
IN
= 230 V
10%
400 V ............................ U
IN
= 400 V
10%
b) Tensione nominale selezionata Un = 240 V
240 V ............................ U
IN
= 240 V
10%
415 V ............................ U
IN
= 415 V
10%