Allarmi bloccati, Silenziamento allarmi, Verso dell’allarme – Watlow Series F4S/D Manuale d'uso
Pagina 76

Wa t l o w S e r i e F 4
C a r a t t e r i s t i c h e
■
6 . 9
Allarmi bloccati
Un allarme bloccato resterà attivo anche dopo l’esaurirsi
della condizione di allarme. Può essere disattivato solo dal-
l’utente. Un allarme non bloccato (autosbloccante) si disatti-
verà automaticamente una volta cessata la condizione di al-
larme.
Posizione nel software: pagina Setup > Alarm x (1 o 2).
Figura 6.9a — Blocco dell’allarme.
Silenziamento allarmi
Il silenziamento degli allarmi ha due usi:
1.
Viene usato spesso per permettere a un sistema di
scaldarsi dopo l’avvio. Attivato il silenziamento allarmi,
l’allarme non viene attivato quando all’inizio la tempera-
tura di processo è sotto il set point inferiore dell’allar-
me. La temperatura di processo deve entrare nel nor-
male intervallo operativo, oltre la zona di isteresi, per-
ché si attivi la funzione di allarme.
2.
Il silenziamento degli allarmi, permette inoltre all’opera-
tore di disabilitare l’uscita di allarme quando il controllo-
re è in stato di allarme. La temperatura di processo de-
ve entrare nel normale intervallo operativo oltre la zona
di isteresi perché si attivi la funzione di uscita dell’allar-
me.
Se l’unità Serie F4 ha un’uscita che funge da allarme di de-
viazione, il silenziamento dell’allarme si attiva quando viene
cambiato il set point, finché il valore di processo non rientra
nel normale intervallo operativo.
Posizione nel software: pagina Setup > Alarm x (1 o 2).
Figura 6.9b — Silenziamento allarmi.
Verso dell’allarme
Gli allarmi possono essere configurati in modo da attivarsi
quando il processo oltrepassa il set point superiore dell’al-
larme, il set point inferiore dell’allarme, o entrambi.
Posizione nel software: pagina Setup > Alarm x (1 o 2).
(I set point di allarme vengono impostati nella pagina Ope-
rations.)