Personalizzazione della pagina principale – Watlow Series F4S/D Manuale d'uso
Pagina 53

5 . 2
■
I m p o s t a z i o n e
Wa t l o w S e r i e F 4 S / D
• la fascia di tolleranza garantita per ciascun canale;
• l’attivazione o disattivazione degli allarmi di rileva-
zione loop aperto; e
• le azioni all’interruzione di profilo o alimentazione.
2. Accedere alla pagina Setup e definire tutti gli ingressi,
le uscite e gli allarmi:
• Analog Input x (1 - 3);
• Digital Input x (1 - 4);
• Control Output x (1A, 1B, 2A o 2B);
• Alarm Output x (1 - 2);
• Retransmit Output x (1 - 2);
• Digital Output x (1 to 8); e
• Communications
3. Nella pagina Operations sintonizzare parametri PID.
4. Nella pagina Operations impostare i set point di allar-
me.
5. Nella pagina Profiles programmare i profili.
Dopo la configurazione iniziale del controllore, i cambia-
menti più frequenti verranno fatti ai profili, ai set point di al-
larme e ai set PID. Probabilmente la pagina Setup sarà la
meno utilizzata per effettuare modifiche. Alcuni produttori
preferiscono bloccare questa pagina per impedirne l’acces-
so agli utenti.
Modificare alcuni parametri può modificarne altri. Per esem-
pio, cambiando il tipo di unità (temperatura, umidità relativa,
ecc.) verranno modificati i parametri impostati su Reset o
Rate e Integral o Derivative. Il cambiamento dalla scala Cel-
sius alla scala Fahrenheit influirà su tutti i parametri che
contengono un valore nell'uno o nell’altra scala. In alcuni
casi il cambiamento di un parametro modificherà il valore
predefinito di altri parametri.
✔
✔ NOTA:
I cambiamenti di alcuni parametri influiranno su altri parametri.
Personalizzazione della
Pagina principale
Possono essere aggiunte fino a 16 righe alla Pagina princi-
pale per visualizzare stato e informazioni sul controllore.
Accedere al menu Setup Main Page della pagina Setup. La
prima schermata chiederà di selezionare la riga tra le 16 da
personalizzare. "P1 Parameter" è la prima riga; "P16 Para-
meter" è la 16ma. Una volta scelta la riga premendo
,
selezionare un parametro da monitorare. Le scelte sono:
* Quando un ingresso o un uscita digitale si attiva, il suo numero
apparirà sul display della Pagina principale; quando è inattivo, la
posizione verrà sottolineata. Se è in attesa un’istruzione Wait for
condition, il suo numero apparirà sulla Pagina principale; quando
non sarà più in attesa, apparirà sottolineato.
Figura 2 — Parametri di esempio per la Pagina principa-
le personalizzata.
✔
✔ NOTA:
Per le impostazioni predefinite, vedere il capitolo Tasti, display e na-
vigazione.
Input1
26 C
Input2
4%
Input3
20 C
PROFILE_2
Waiting
Step 2
Ramp Time
Wait
A_2_4 D1_34
Remain
00:00:00
Jump Step
0_0
Jump Count
0
Ch1 PID Set
1
Ch2 PID Set
3
Power1
0%
Power2
55%
Digital In
_234
Digital Out
_2_4_678
Time
14:15:30
Date
10/7/99
SP
26 C
TargetSP1
30 C
SP2
10%
TargetSP2
100%
Choose P:1 Display__
>None
Input 1 Value 30 C ■
■
Input 2 Value 76% ▼
▼
• None
• Input 1 Value
• Input 2 Value
• Input 3 Value
• Set Point 1
• Set Point 2
• % Power 1
• % Power 2
• Tune Status 1
• Tune Status 2
• Time
• Date
• Digital Ins*
• Digital Outs*
• Time Remaining
• Current File
• Current Step
• Active Ch1 PID Set
• Active Ch2 PID Set
• Last Jump Step
• Jump Count
• WaitFor Status
• Step Type
• Target SP1
• Target SP2
• Inner Set Point
• Custom Message 1
• Custom Message 2
• Custom Message 3
• Custom Message 4
• Input 1 Cal. Offset
• Input 2 Cal. Offset
• Input 3 Cal. Offset