Risoluzione di allarmi ed errori – Watlow Series F4S/D Manuale d'uso
Pagina 25

3 . 8
■
O p e r a z i o n i
Wa t l o w S e r i e F 4 S / D
Risoluzione di allarmi ed errori
• Configurare l’uscita come allarme.
• Verificare set point di allarme.
• Verificare impostazione posizioni di allarme.
• Verificare impostazione tipo di allarme.
• Verificare compatibilità della logica di allarme
con periferiche e annunciatori.
• Verificare le impostazioni di limitaz. di potenza.
• Verificare la modalità operativa.
• Verificare la funzione di uscita d’allarme.
• Verificare l’impostazione °C-°F.
• Verificare il valore di offset di calibrazione. Impo-
starlo a un valore inferiore.
• Verificare il menu Communications Setup e im-
postare l’indirizzo corretto.
• Verificare il menu Communications Setup e im-
postare il baud rate.
• Verificare interruzioni della catena.
• Verificare che le connessioni siano corrette e
controllare il percorso di cablaggio.
• Controllare cablaggio e documentazione della
scatola di conversione.
• Riconfigurare le impostazioni della porta di co-
municazione del computer e verificare che le
comunicazioni funzionino.
• Verificare nella documentazione della scheda di
comunicazione le variabili impostabili e i test
operativi.
• Riavviare il software di comunicazione e control-
lare che le impostazioni corrispondano. Verifica-
re che il bus di comunicazione sia attivo.
• Verificare il funzionamento con lo strumento di
comunicazione Watlow.
• Parametri di indirizzamento non corretti.
• Parametro di baud rate non corretto.
• Catena delle unità interrotta.
• Cablaggio di comunicazione invertito, in corto-
circuito o in circuito aperto.
• Scatola di conversione EIA-485 cablata in
modo non corretto.
• Impostazioni della porta di comunicazione del
computer non corrette.
• Impostazioni o indirizzo del software di comu-
nicazione non corrette.
• Protocollo o parità errati, valori previsti: 8, n, 1.
• Software di applicazione non funzionante in
maniera corretta.
• Possono essere necessari terminali e resi-
stenze di pull-up e pull-down.
Comunicazioni
• L’unità non comunica.
• Verificare interruttori, fusibili, salvavita, inter-
blocchi, limitatori, connettori, ecc., e controllare
che siano ben collegati e conducano.
• Misurare la potenza in ingresso e controllare
che sia al livello richiesto. Verificare la potenza
richiesta per ciascun elemento.
• Verificare le dimensioni dei cavi.
• Verificare i collegamenti.
• Manca l’alimentazione all’unità.
• Fusibile bruciato.
• Salvavita azionato.
• Interruttore di interblocco di sicurezza (portel-
lo, ecc.) attivato.
• Controllo di limite a sistema separato in blocco.
• Circuito aperto nei collegamenti.
• Alimentazione in ingresso non corretta.
Alimentazione
• I display sono spenti.
Azione correttiva
Causa/e probabile/i
Indicazione
• Uscita di allarme disattivata.
• Set point di allarme non corretti.
• Posizioni di allarme non corrette.
• Controllo in modalità diagnostica.
• Allarme in blocco. Portare il cursore sul mes-
saggio d’allarme. Premere
• Set point di allarme non corretti.
• Isteresi di allarme non corretta.
• Ingresso in condizioni di errore.
Allarmi
• L’allarme non si attiva.
• L’allarme non si sbloc-
ca.
(Per sbloccare l’allarme
correggere la condizio-
ne. Se è bloccato, pre-
mere
col cursore
sul messaggio d’allar-
me nella Pag. principa-
le.)