Capitolo quattro: programmazione dei profili, Cenni generali – Watlow Series F4S/D Manuale d'uso
Pagina 36

Wa t l o w S e r i e F 4 S / D
P r o g r a m m a z i o n e d e i p r o f i l i
■
4 . 1
Capitolo quattro:
Programmazione dei profili
Cos’è un profilo a rampe? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.2
Tipi di step (passi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.2
Lista di spunta per la progettazione di un profilo . . . . . . . . . . . . . . . .4.3
Come programmare un nuovo profilo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.4
Come modificare un profilo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.6
Registrazione profili utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.7
Applicazione di esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.8
Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.10
Mappa della pagina Profiles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.11
Tabella parametri della pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4.12
Cenni generali
Questo capitolo spiega come programmare un profilo a
rampe-e-attese in modo che resti conservato nella memoria
dell’unità Serie F4
• La prima sezione illustra i profili, gli step e i tipi di step.
• La seconda sezione spiega come dare un nome a un
profilo a rampe e programmarlo. La Serie F4 presenta
una sequenza di domande che chiedono all’utente di
definire gli step e le loro proprietà. Leggendo questa
sezione, fare riferimento al profilo già incorporato nel
software della Serie F4. Questo profilo, Military Stan-
dard Test 810 (MILSTD 810D), può essere usato come
modello e come strumento di apprendimento.
• La terza sezione spiega come modificare e cancellare
un profilo esistente. Nella Serie F4 è possibile scegliere
da un elenco di step e dei relativi parametri, come nei
controlli precedenti.
• E’ presente inoltre una tabella di Registrazione profili
utente per registrare step e parametri dei propri profili.
Se questo controllore è stato acquistato come unità a sé
stante, dovrà essere installato, cablato e configurato prima
di poter impostare un profilo a rampe.
Se questo controllore è stato fornito già installato in una ca-
mera ambientale, fornace o altra attrezzatura, proseguire
con questo capitolo. Non sarà necessario configurare il con-
trollore se il produttore ha già provveduto a farlo. E’ bene
controllare la pagina Setup del software del controllore per
impostare i rispettivi ingressi e le uscite.
4
✔
✔ NOTA:
Assicurarsi che gli ingressi del controllore siano adeguatamente
configurati prima di inserire profili. Modifiche all’impostazione
degli ingressi analogici possono cancellare i profili.
✔
✔ NOTA:
Per ulteriori informazioni sul modo in cui le impostazioni dei parametri influi-
scono sul funzionamento del controllore, vedere il capitolo Caratteristiche.
✔
✔ NOTA:
Se l’unità Serie F4 è a canale singolo, sarà presente solo la tempe-
ratura del Canale 1 del profilo incorporato. Non si tratta del vero Mili-
tary Standard Test 810D.