Luminex xPONENT 4.01 SP1 Manuale d'uso
Pagina 180

Luminex xPONENT 4.0 Manuale del software
168
sonda di campionamento
La sonda, o ago, sull’analizzatore Luminex che acquisisce i campioni
dalla piastra a 96 pozzetti.
sospensione
Una soluzione di microsfere a dispersione omogenea in un mezzo
acqueo.
spettro di eccitazione
Intervallo della lunghezza d’onda che eccita gli elettroni di una
molecola a uno stato di energia superiore. Espresso in nanometri
(nm).
spettro di emissione
Intervallo della lunghezza d’onda emesso da un fluorocromo eccitato
quando i relativi elettroni passano da uno stato di energia superiore a
uno inferiore. Espresso in nanometri (nm).
Target CL1
Utilizzato a scopo di calibrazione. È il valore target per il canale di
classificazione 1 delle microsfere CAL1.
Target CL2
Utilizzato a scopo di calibrazione. È il valore target per il canale di
classificazione 2 delle microsfere CAL1.
temperatura ambiente
La temperatura dell’ambiente circostante.
Temperatura DD
La temperatura corrente del fotodiodo a cascata del discriminatore di
doppioni.
temperatura delta cal
La differenza fra la temperatura corrente dell’APD di discriminazione
dei doppioni e la temperatura dell’ultima calibratura. Il sistema
visualizza tale valore nella scheda Diagnostics (Diagnostica) del
software. Quando la temperatura delta cal supera i +/–3 °C, è
necessario ricalibrare il sistema.
test
Ciascun test rappresenta un analita e corrisponde a un insieme di
microsfere. Ciascun insieme di microsfere rientra in una particolare
posizione sulla mappa microsfere.
verifica
L’utilizzo dei controlli di sistema per garantire il corretto funzionamento
dell’analizzatore con le impostazioni di calibratura correnti.
verifica microsfere, analisi
Utilizzata per verificare gli standard del kit. Indica la correttezza della
curva o delle soglie.
verifica microsfere, sistema
Microsfere xMAP utilizzate per verificare la calibratura e l’integrità
ottica dell’analizzatore Luminex.
xMAP
Vedere set di microsfere xMAP Luminex.