Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso
Pagina 90

100 IS S Versione 2.1 - Manuale dell'utente
Tecnologia
x
MAP
7 - 26
PN 89-00002-00-088 Rev. A
3. Utilizzare l'immagine della piastra microtitolo e del serbatoio per
selezionare una posizione da cui estrarre il liquido e fare clic su
Eject/Retract (Espelli/Carica). Il supporto piastra viene fatto
fuoriuscire.
Fare clic sul pulsante X nell'angolo in alto a destra della
schermata per chiudere l'immagine della piastra microtitolo.
L'immagine viene chiusa.
4. Controllare che il contenitore indicato sia vuoto, immettere
l'acqua distillata e fare clic su Eject/Retract (Espelli/Carica) per
caricare il supporto piastra.
5. Fare clic su OK per continuare. L'elenco comandi della scheda
Run Batch (Esegui batch) indica che il sistema sta eseguendo il
bagno della sonda. Prima di selezionare un altro comando,
attendere il completamento dell'operazione. Al termine,
nell'elenco dei comandi appare un testo verde se l'operazione è
stata completata correttamente oppure un testo rosso se si sono
verificati errori.
Procedura di
autodiagnostica
Eseguire la procedura di autodiagnostica per controllare se il
dispositivo e il sistema funzionano correttamente. Durante
l'autodiagnostica, il sistema verifica le seguenti funzioni:
•
Memoria flash
•
RAM microcontroller
•
Memoria non volatile
•
CRC programma DSP
•
Acquisizione DSP
•
Modulo alta tensione
•
Sfondi canale
•
Pressurizzazione
•
Attuatore
•
Pompa siringa
•
Valvola di risciacquo
Per eseguire la procedura di autodiagnostica:
1. Fare clic sul pulsante Self-Diagnostics (Autodiagnostica) nella
scheda Maintenance (Manutenzione). Viene visualizzata una
finestra di dialogo di conferma.
Nota
:
il sistema potrebbe
indicare una destinazione
predefinita da cui estrarre il
liquido. In questo caso, un
pozzetto della piastra
microtitolo viene evidenziato
con un cerchio giallo.