Errore durante i test di autodiagnostica – Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso
Pagina 156

Luminex 100 IS Versione 2.1 - Manuale dell'utente
Tecnologia
x
MAP
9 - 4
PN 89-00002-00-088 Rev. A
•
Completare le seguenti funzioni dell'analizzatore dalla scheda
Maintenance (Manutenzione): Drain (Drenaggio), Backflush
(Risciacquo) e Alcohol Flush (Risciacquo con alcool).
•
Calibrare e verificare il sistema.
•
Aprire una nuova bottiglia di microsfere di verifica e ripetere il
processo di verifica.
•
Sostituire la sonda di campionamento dello strumento XYP con
quella di dimensioni ridotte e ripetere la procedura. Se è
possibile verificare il sistema con la sonda di campionamento di
dimensioni ridotte, regolare nuovamente l'altezza della sonda o
assicurarsi che la sonda di campionamento dello strumento XYP
non sia bloccata.
Errore durante i test di
autodiagnostica
Se la routine di autodiagnostica non viene eseguita correttamente,
nella scheda Diagnostics (Diagnostica) viene visualizzato un
messaggio di errore in rosso con la relativa descrizione: l'analizzatore
Luminex 100 ha segnalato che il test di autodiagnostica non è stato
eseguito correttamente. Se la routine non è stata eseguita
correttamente, il messaggio viene visualizzato su sfondo giallo. Fare
doppio clic sulla riga gialla per visualizzare una finestra dettagliata
dell'errore del dispositivo. In questa finestra sono mostrati i dettagli
specifici del test non superato della routine.
In caso di mancata esecuzione di una delle seguenti funzioni,
spegnere lo strumento e il computer. Riavviare il sistema e ripetere il
test Self Diagnostics (Autodiagnostica).
•
Memoria flash
•
RAM microcontroller
•
Memoria non volatile
•
CRC programma DSP
•
Acquisizione DSP
•
Modulo alta tensione
•
Sfondi canale
•
Pompa siringa
Se le funzioni non vengono nuovamente eseguite correttamente,
contattare l'Assistenza clienti.
Se il test di pressurizzazione non viene eseguito correttamente,
assicurarsi che il cappuccio del contenitore del liquido guaina sia
strettamente avvitato e che le linee del contenitore del liquido guaina
siano collegate ai relativi connettori dell'analizzatore. Verificare che
non vi siano fuoriuscite di aria o di liquido guaina in corrispondenza
dei punti di connessione. Ripetere il test di autodiagnostica.