Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso
Pagina 66

100 IS S Versione 2.1 - Manuale dell'utente
Tecnologia
x
MAP
7 - 2
PN 89-00002-00-088 Rev. A
I valori di calibratura e dei target di controllo sono disponibili nel
certificato di analisi incluso nella confezione del prodotto.
Una volta scomparsa la schermata introduttiva, viene richiesta
l'immissione dei valori di calibratura e dei target di controllo.
Le informazioni immesse vengono memorizzate nel database e viene
visualizzata la schermata principale del software.
Durante l'immissione delle informazioni nel sistema, potrebbe venire
visualizzato un asterisco (*) nell'angolo in alto a destra del campo di
immissione. L'asterisco indica che l'informazione deve essere
obbligatoriamente immessa. Se a fianco di un campo non è presente
l'asterisco, l'informazione richiesta è facoltativa.
Figura 41. Esempio di campo di immissione con asterisco
Prima immissione
dei valori di
calibratura xMAP e
dei target di
controllo
Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si richiede
l'immissione dei valori di calibratura xMAP e dei target di controllo,
se non sono presenti nel sistema.
Per immettere i valori di calibratura xMAP e dei target di
controllo:
1. Fare clic su OK nella finestra di dialogo iniziale per immettere
tali valori target.
2. Immettere il numero di lotto, la data di scadenza e i valori target
di CAL1 e CAL2. Qui è presente un'ulteriore area in cui si
possono inserire commenti relativi ai lotti di calibratura e
controllo.
3. Immettere il numero di lotto, la data di scadenza e i valori target
di CON1 e CON2.
4. Fare clic su OK. La finestra di dialogo Update CON Targets
(Aggiorna target di controllo) viene chiusa. Al suo posto viene
visualizzata la schermata principale del software IS.