Microsfere xmap, Panoramica del software – Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Luminex 100 IS Versione 2.1 - Manuale dell'utente

Tecnologia

x

MAP

3 - 2

PN 89-00002-00-088 Rev. A

I fotodiodi e un tubo fotomoltiplicatore ricevono i segnali
fluorescenti provenienti dalle microsfere xMAP. L'analizzatore
Luminex 100 digitalizza le forme d'onda e inoltra i segnali a un
processore di segnale digitale (DSP). Con il DSP vengono utilizzati
algoritmi esclusivi per aumentarne notevolmente la sensibilità.

Microsfere xMAP

Le microsfere xMAP sono particelle di polistirene altamente
uniformi a cui è stato applicato un legame incrociato interatomico
durante la polimerizzazione per la stabilità fisica e termica. Varie
quantità di fluorocromi incorporate in ciascuna microsfera
consentono a ciascun set di microsfere di fornire un segnale
fluorescente univoco. Per garantire la stabilità di tale segnale, è
fondamentale proteggere le microsfere dalla luce. Per le procedure
di immagazzinamento delle microsfere xMAP e dei kit per analisi,
attenersi alle istruzioni fornite sulla confezione.

Le microsfere del calibratore xMAP vengono utilizzate per
normalizzare le impostazioni del canale del reporter, i canali di
classificazione e quello del discriminatore di doppioni
dell'analizzatore Luminex 100.

Le microsfere xMAP di controllo vengono utilizzate per verificare la
calibratura e l'integrità ottica del sistema.

Panoramica del

software

In questa sezione viene fornita una breve panoramica sull'utilizzo del
software Luminex 100 IS versione 2.1.

Con Luminex 100 IS si utilizzano kit per analisi forniti dal relativo
produttore. Ciascun kit include un modello, che viene importato in
Luminex 100 IS. Il modello include una sequenza di comandi
necessari per l'analisi.

Una volta selezionato il modello, i dati campione vengono immessi
in un "batch". L'immissione del campione viene eseguita
velocemente con la tastiera o uno scanner di codici a barre. Un batch
può includere il numero di campioni desiderato per l'analisi, nonché
varie piastre microtitolo. Per una migliore elaborazione, è anche
possibile raggruppare più batch in un multi-batch. È possibile
elaborare un batch immediatamente oppure archiviarlo per eseguirne
il test in un secondo momento.

Nota:

proteggere le

microsfere xMAP dalla luce.

Advertising