Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso
Pagina 172

Luminex 100 IS Versione 2.1 - Manuale dell'utente
Tecnologia
x
MAP
11 - 2
PN 89-00002-00-088 Rev. A
canale di classificazione
Un intervallo specifico di lunghezze d'onda in cui viene misurata
l'intensità della luce. Include l'emissione di una data tinta di
classificazione. I canali di classificazione vengono abbreviati come
CL1 e CL2.
CL1
Si riferisce alle tinte incorporate nella microsfera. Vedere anche
canale di classificazione.
CL2
Si riferisce alle tinte incorporate nella microsfera. Vedere anche
canale di classificazione.
controlli di sistema
Includono il reporter e le microsfere di controllo della
classificazione. Vengono utilizzati per verificare la calibratura
dell'analizzatore.
controllo, analisi
Utilizzata per verificare gli standard del kit. Indica la correttezza
della curva o delle soglie.
controllo, sistema
Microsfere utilizzate per verificare la calibratura e l'integrità ottica
dell'analizzatore.
cuvette
Percorso principale dei fluidi nel componente ottico del sistema,
attraverso il quale viene letto il campione.
evento
Ha luogo quando l'elaboratore di segnale stabilisce l'osservazione di
una particella.
fluorescenza
Emissione di luce che ha luogo quando gli elettroni di un
fluorocromo scendono a uno stato di energia inferiore.
fluorocromo
Una molecola fluorescente.
fluoroforo
Vedere fluorocromo.
fondo (rumore)
Quella parte del risultato di un set di granuli che può essere attribuita
a molecole reporter in eccesso nella soluzione, a binding non
specifico o a fuoriuscita fluorescente da un altro fluorocromo.
fotodecolorazione
Il processo tramite il quale l'assorbimento della luce converte i
fluorocromi all'interno dei granuli in composti fluorescenti o non
fluorescenti diversi. La fotodecolorazione impedisce una corretta
classificazione dei granuli.
granulo
Sinonimo di microsfera.