Luminex 100 IS Version 2.1 Manuale d'uso

Pagina 173

Advertising
background image

Tecnologia

x

MAP

Glossario

PN 89-00002-00-088 Rev. A

11 - 3

immunofluorescenza

Una tecnica che utilizza un complesso fluorocromo-anticorpo con
legame covalente per rilevare o quantificare un particolare antigene.

laser

Acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of
Radiation (Amplificazione della luce mediante emissione stimolata
di radiazioni). Questa sorgente di luce altamente purificata
rappresenta un modo efficace per eccitare gli elettroni dei
fluorocromi.

microparticella

Una sostanza solida con un diametro dell'ordine di micrometri.
Spesso utilizzata come sinonimo di microsfera.

microsfere

Sfere di polistirene con un diametro dell'ordine di micrometri.
Definite anche granuli.

modello

Una sequenza di comandi e impostazioni predeterminate definita dal
produttore del kit.

multi-analita

Vari test o analisi eseguiti simultaneamente nello stesso contenitore
di reazione.

multi-batch

Un set di batch da elaborare consecutivamente.

PMT

Tubo fotomoltiplicatore, che misura l'intensità di emissione di
eccitazione della tinta reporter legata alla superficie delle microsfere.

qualitativo

Relativo ai calcoli che stabiliscono l'assenza o la presenza di un
analita.

quantitativo

Relativo ai calcoli che stabiliscono la precisa misurazione numerica
di un analita.

reazione campione

La reazione che ha luogo fra i reagenti e i granuli.

reporter

Una molecola o una combinazione di molecole con un intervallo
specifico di lunghezze d'onda di eccitazione e di emissione utilizzata
per identificare o quantificare un analita. Esempi di reporter
accettabili per il Luminex 100 IS sono Phycoerythrin e Alexa 532.

RP1

Si riferisce alle tinte legate alla superficie della microsfera. Vedere
anche canale del reporter.

RP

Vedere canale del reporter.

segnale

Unità di misura rilevabile della molecola reporter.

Advertising