VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso
Pagina 56

56
VEGAPULS 56K
Messa in servizio
• Cliccate dapprima su „
Ambiente di misura“.
Con la voce menù „
Campo di lavoro“ potete
ridefinire un campo di lavoro del menù che si
discosta dalla „
Taratura di min/max“.
L’impostazione standard prevede un campo
di lavoro uguale al campo di misura (escur-
sione di misura) oppure alla taratura di min/
max.
Il campo di lavoro dovrebbe essere in linea
di massima ca. 5 % più ampio del campo
(escursione) di misura impostato con la
taratura di min/max. Nel nostro esempio il
campo di misura corrisponde a 0,3 m a
5,85 m, quindi é stato impostato un campo di
lavoro da 0,25 m a 6 m.
• Memorizzate le impostazioni e abbandona-
te nuovamente la finestra del menù „
Limita-
zione del campo di misura“.
• Cliccate su „
Condizioni di misura“.
• Nella finestra del menù „
Condizioni di misu-
ra“ cliccate le opzioni necessarie alla vo-
stra applicazione.
Ambiente di misura
• Nella finestra del menù „
Parametrizzazione
dati dell’apparecchio“ selezionate la voce
menù „
Adeguamento del sensore“.
• Confermate con „
OK“.
Dopo alcuni secondi di memorizzazione,
duranti i quali le impostazioni vengono
definitivamente depositate nel sensore, vi
ritrovate nella finestra del menù „
Condizioni di
misura“.
Alla voce menù „
Velocità di propagazione“ le
impostazioni sono necessarie solo nel caso
di misura in tubi di livello (di calma o bypass),
per comunicare al sensore, in questo menù, il
diametro del tubo.