Montaggio e installazione – VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso
Pagina 39

VEGAPULS 56K
39
Montaggio e installazione
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
0 %
~45˚
ш 100,8
0,0
…
0,4
1,5…2
3,6
0,0
…
0,4
150
…
500
5
…
15
3,6
ш 96
2
100 %
Flangia DN 100
Flangia piatta a
saldare
Giunto a bic-
chiere
Flangia sciolta a
saldare
Saldatura della flangia
piatta a saldare
Saldatura della flangia
sciolta
Fissaggio del
tubo di misura
Fondo del
serbatoio
Deflettore
Il disegno a sinistra mostra la struttura di
montaggio di un tubo di misura con sensore
radar su flangia DN 100.
I sensori radar con flangia DN 80, DN 100 e
DN 150 sono equipaggiati con un’antenna a
cono. Con questi sensori é possibile utilizza-
re, anziché la flangia sciolta a saldare, una
flangia piatta.
Nel caso di prodotto agitato fissare il tubo di
misura al fondo del serbatoio. Se il tubo di
misura é lungo, eseguire ulteriori fissaggi
intermedi.
Il deflettore all’estremità del tubo di misura
devia i segnali radar dal fondo del serbatoio.
In questo modo, nel caso di serbatoio quasi
vuoto e di prodotti a bassa costante
dielettrica relativa, si evita che venga riflesso
il fondo del serbatoio, anziché il prodotto.
Infatti i prodotti a bassa costante dielettrica
relativa vengono attraversati dai segnali
radar e, se il livello del prodotto é basso, il
fondo del serbatoio invia echi radar notevol-
mente più chiari di quelli della superficie del
prodotto.
Grazie al deflettore viene chiaramente capta-
to il segnale utile e di conseguenza il valore di
misura, anche con serbatoio quasi vuoto: ciò
significa un perfetta rilevamento del livello
0 %.
Rz
≤
30
Sbavare i fori
Minimo
specchio di
prodotto
misurabile
(0 %)