VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso
Pagina 49

VEGAPULS 56K
49
Messa in servizio
Informazione:
Se collegate il software di servizio (VVO) con
un sensore i cui dati sono già stati memoriz-
zati, vi viene richiesto se volete trasmettere al
VVO i dati memorizzati sul sensore o i dati
del sensore della banca dati (e con ciò
sovrascriverli).
Se non ottenete il collegamento al sensore
verificate quanto segue:
- Il sensore riceve la tensione di alimentazio-
ne (min. 20 V)?
- Con VEGACONNECT 2 fissato al circuito
del segnale la resistenza di carico é pari a
250 … 350
Ω
?
- State per caso utilizzando erroneamente
un VEGACONNECT anziché il nuovo
VEGACONNECT 2?
Configurazione
• Selezionate il menù „
Configurazione/Dispo-
sitivo di misura “, per ricevere ulteriori
informazioni sul tipo di sensore, sulla ver-
sione del software, sull’unità di misura,
sull’identificazione del punto di misura ecc.
• Cliccate su „
Terminare“.
• Cliccate sul menù „
Configurazione/Punto di
misura/Modificare“. Questo é il primo pas-
so per la messa in servizio del sensore.
Nel menù „
Modificare configurazione del
punto di misura“ potete prima di tutto asse-
gnare un nome al punto di misura (per es.
serbatoio 10) e una descrizione del punto di
misura (per es. Separatore di fango). Il vo-
stro regime di misura risulta così più chiaro.
• Impostate ora in questo menù il tipo di
misura da eseguire: livello, distanza o
altezza.